Se anche tu hai un pozzo nero per la raccolta delle acque reflue di scarico, allora segui questi tre preziosi consigli che ti aiutano a non avere problemi in futuro.

Usare con cura l’acqua

Tutta l’acqua che usi è poi destinata a finire nel pozzo nero. se vuoi che questo si riempia con lentezza, allora deve arrivare meno acqua al suo interno. Ci sono diversi sistemi per far sì che il pozzo non raggiunga in fretta i livello di soglia. Un consiglio utilissimo è quello di preferire sempre dei cicli di lavaggio brevi per lavatrice e lavastoviglie. Oggi ci sono sempre programmi ecologici che usano meno acqua, così risolvi il tuo problema. Altro modo per far arrivare meno acqua è fare attenzione a quando ti lavi i denti o il corpo: non lasciare mai che l’acqua scorra a vuoto quando non serve.

Preferire carta igienica biodegradabile

Per evitare qualsiasi tipo di problema, devi anche sostituire la carta igienica normale con quella biodegradabile. Se hai un pozzo nero è doveroso seguire questo consiglio che ti auto moltissimo. La carta igienica crea massa all’interno del pozzo nero, riempiendolo di più. Inoltre, questo prodotto non si dissolve e deve esser trattato in modo particolare poi all’impianto di depurazione dagli esperti di autospurgo Genova e dintorni. La carta igienica biodegradabile risolve ogni problema.

Chiamare gli esperti per la pulizia

Se anche tu desideri che la cisterna per la raccolta delle acque di scarico di casa duri a lungo nel tempo senza problemi come rotture o sversamenti, allora chiama sempre e solo dei validi esperti per i lavori di autospurgo Genova e dintorni. Solo in questo modo hai la sicurezza di avere una costerna sotterranea che funziona bene senza rischi alcuni. Tutto il contenuto del pozzo viene prelevato e poi portato presso un impianto di depurazione autorizzato.  La fase di pulizia del pozzo nero è un processo molto delicato e anche pericoloso perciò non si può fare in autonomia.