Ci sono diversi metodi di disinfestazione e derattizzazione a Roma anche voi potete provare per tenere lontani i roditori che vogliono avvicinarsi alla casa dove trovare un riparo sicuro anche una fonte di cibo. Diverse persone hanno trovato molto utile sistemi di derattizzazione a Roma che sfruttano i naturali predatori dei topi e dei ratti. Si tratta di metodi presi in prestito dai sistemi di cosiddetta lotta biologica. Di seguito questa guida è possibile alcuni tra i più validi e che funzionano meglio.
L’urina di gatto o di volpe
Quali predatori naturali dei topi ci sono sicuramente gatti e le volpi. Per questo motivo, si possono trovare facilmente in commercio dei prodotti a base di urina di gatto o di volpe comunque hanno un odore particolare. I topi hanno un olfatto molto sviluppato per cui avvertono subito l’eventuale presenza di segnali che possono indicare loro un gatto o la volpe nelle vicinanze. Si può utilizzare un prodotto di questo tipo tutto il perimetro esterno dell’abitazione per farsi che i topi non mi si avvicino e sicuramente causando problemi di intestazione.
Le sagome di uccelli rapaci
Alcuni potrebbero aver notato che su alcune abitazioni sono apparse delle sagome di uccelli rapaci. Non si Tratta di motivi di natura estetica ma piuttosto di soluzioni pensate per allontanare i topi. I Ratti sono spesso la portata principale degli uccelli rapaci. Per tale motivo i piccoli editori temono uccelli quali gufi, Falchi e simili. Sistemare le loro salme sul balcone sul cornicione del tetto può quindi avere scopo di allontanamento e derattizzazione a Roma.
i Suoni dei serpenti
Forse non tutti sanno che i topi sono sono animali con il senso della vista poco sviluppata. Sono invece più acuiti altri sensi come l’olfatto o l’udito. E Si possono sfruttare tali conoscenze anche per soluzioni derattizzazione a Roma. Infatti, il suono dei sibili dei serpenti può essere utilizzato per allontanare i roditori che sicuramente non vogliono rischiare di incontrare il nuovo predatore più temibile.