Oggi si sente spesso parlare di caldaie a condensazione, dei sistemi per la produzione di acqua calda sanitaria con delle tecnologie inutile rispetto ai sistemi tradizionali. Chi viene a casa ancora una caldaia tradizionale dovrebbe prendere in considerazione il prima possibile di sostituirla con una caldaia a condensazione per i motivi e le ragioni indicate di seguito in questo brevissimo elenco, diviso in comodi paragrafi da leggere in pochi minuti.
Ridurre l’inquinamento atmosferico
La caldaia a condensazione riesce a ridurre la quantità di fumi dannosi per l’atmosfera. In pochi ci pensano ma le caldaie tradizionali sono le principali responsabili dell’alto inquinamento che aumenta soprattutto durante il periodo invernale, cioè quando si utilizza la caldaia per il sistema di riscaldamento domestico. Una caldaia tradizionale produzione minore quantità di fumi e anche meno caldi rispetto a quelli delle caldaie tradizionali.
Avere revisioni obbligatorie meno frequenti
In pochissimi sono conoscenza del fatto che la normativa attualmente in vigore prevede delle revisioni obbligatorie meno frequenti per una caldaia a condensazione rispetto a quelle per le caldaie tradizionali. Infatti, il tecnico della assistenza e manutenzione caldaie deve intervenire solo una volta ogni quattro anni, aiutando a ridurre le spese per questa voce.
Ottenere un ecobonus
Diverse persone conoscono i vantaggi della caldaia a condensazione ma sono restii ad installarla perché costa un po’ di più rispetto le caldaie tradizionali. Questo però non deve preoccupare perché chi installa un sistema di ultima generazione come quello a condensazione ha diritto a ecobonus che dimezza la spesa o dirittura di più (dipende dal Comune). Infatti, si tratta di un intervento che rientra in quelli per la riqualificazione energetica dell’appartamento.
Ridurre i consumi
La caldaia a condensazione risulta essere più efficiente perché riduce i consumi di gas. A parità di consumi, una caldaia a condensazione rispetto quella tradizionale produce molto più calore.
Risparmiare sulla bolletta
Ridurre i consumi significa avere un risparmio sulla bolletta del gas che si riduce notevolmente, anche del 20 – 25% rispetto a prima.
Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.assistenzacaldaiajunkersroma.com