I requisiti per sottoporsi alla mastoplastica
La paziente che intende sottoporsi all’intervento di mastoplastica additiva Milano deve rispettare alcune condizioni fondamentali. È molto importante che la pelle della zona sia spessa ed elastica per potersi tendere ben dopo l’intervento di aumento del seno. Se la pelle non ha queste caratteristiche fondamentali per la buona riuscita dell’intervento e si presenta, invece, molto sottile, va a finire che non si tende bene ai nuovi contorni ottenuti con la chirurgia estatica. Il risultato potrebbe essere disastroso: lembi di pelle avanzata che rovinano il risultato. L’età no è un problema per questo tipo di intervento ma il naturale processo di invecchiamento della pelle invece sì, sarà il chirurgo estetico che valuterà caso per caso se si può fare oppure meglio optare per qualche altra soluzione. È bene che la paziente sia ben consapevole di quello che sta per accadere perché questo tipo di cambiamento è notevole e il corpo ne risulterà molto diverso da prima; un consulto psicologico potrebbe essere di aiuto.
Il costo dell’operazione
È molto importante capire che il prezzo della mastoplastica additiva Milano è dovuto a diversi fattori come la qualità delle protesi sicure e anallergiche, gli strumenti chirurgici puliti e sterili, la sala operatoria sicura, il personale formato etc. Per tale motivo il costo di questo tipo di operazione si aggira intono ai 3500 – 4000 euro circa, tenendo conto che poi ci sono modifiche da fare diche dipendo da caso a caso. Chi propone un prezzo più basso no è affidabile perché la sicurezza in campo medica ha un certo costo e non ci si deve rinunciare solo per risparmiare. Inoltre, il costo può dipende anche dal tipo di tecnica preferita dal chirurgo plastico nonché da eventuali complicazioni che possono richiedere l’uso dell’anestetico generale. Se si opta per l’anestesia totale, il paziente dovrà restare in ospedale anche la notte in osservazione e questo incide un po’ sul prezzo finale.