Si avvicina il periodo delle vacanze, l’estate, e dopo i lunghi mesi invernali dedicati al lavoro arriva il momento di godersi una meritata vacanza.
Partire è anche un’ottima occasione per cambiare la nostra auto: quale momento migliore, infatti, di cambiarla, se non prima di partire per un viaggio? Anche se, chiaramente, non tutte le auto sono adatte a viaggiare, a spostarsi, e in questo articolo vi presentiamo i modelli che, per comfort, attenzione ai consumi e tenuta di strada abbiamo giudicato migliori per questo utilizzo.
Skoda Superb
Iniziamo con Skoda Superb, un nuovo modello uscito molto recentemente, e particolarmente adatto ad essere utilizzato come auto da viaggio.
Si tratta di un’aito spaziosa, che permette di avere un grande comfort ai passeggeri ed è adatta a più persone, per cui anche ai viaggi da fare in famiglia; interessanti anche i consumi, piuttosto bassi, che consentono di viaggiare per 100 chilometri utilizzando dai 4 ai 7 litri di carburante, diesel o benzina.
L’integrazione con gli smartphone, poi, consente di avere un vero e proprio “computer di bordo” da poter utilizzare per non perderci mentre giriamo anche in posti che non conosciamo. Maggiori informazioni su Skoda Superb e sulle sue caratteristiche potete trovarle a questo indirizzo: http://www.skoda-auto.it/modelli/nuova-superb.
Volswagen California
La seconda auto di cui vi parliamo è un incrocio, possiamo dire, tra un’automobile e un camper.
Si tratta di un’auto molto grande ma soprattutto molto spaziosa, adatta a trasportare un alto numero di passeggeri, ma ad essere interessante è il grandissimo vano in cui poter riporre moltissimi oggetti e la presenza di un vero e proprio angolo cucina, con due fuochi.
In pratica, quest’auto può essere utilizzata quasi per accamparsi, se ci accontentiamo di dormire al suo interno. Adatta alle lunghe permanenze in mezzo alla natura, più che ai viaggi “normali” dove si visitano le città e i luoghi di interesse turistico, per vacanze che però saranno davvero indimenticabili.
Lancia Voyager
Proseguendo con le nostre auto da viaggio ecco Lancia Voyager, un’auto che se siete interessati dovete acquistare quanto prima perché si pensa che presto scomparirà dal listino di Lancia.
Si tratta di un’auto molto spaziosa, con molti comfort, interni ben realizzati e un grande vano per il trasporto dei bagagli. Si tratta di una macchina pensata esplicitamente per chi ama viaggiare, ed è degno di nota il rapporto tra dimensioni e consumi: non consuma molto, infatti, a dispetto di quanto è grande.
Fiat 500L Living
Ecco poi un’auto italiana, proposta da Fiat e pensata per i lunghi viaggi e per avere una buona sensazione di guida mentre siamo al volante.
Magari è meno spaziosa rispetto alle altre auto che abbiamo visto, ma lo spazio per i passeggeri non manca comunque (è un po’ sacrificato quello del vano bagagli, magari), accompagnato da una dotazione tecnologica di buon livello e, soprattutto, da ottimi materiali degli interni.Che non è una cosa da sottovalutare, considerando che abbiamo intenzione di passarci molto tempo.
Renult Scenic
Terminiamo con questo modello proposto da Renault, interessante per chi ha intenzione di intraprendere viaggi numerosi perché non ha problemi ad ospitare fino a sette persone.
Ha anche caratteristiche di buon livello, soprattutto si tratta di un’auto molto potente e supportata da un buon motore, adatta ai viaggi piuttosto lunghi; ha purtroppo il difetto che utilizzata nella vita di tutti i giorni, specialmente in città dove lo stile di guida è necessariamente diverso da quello del viaggio, questi aumentano molto, motivo per cui dovrebbe essere un’automobile pensata solamente per il viaggio, o per chi comunque non abita o non gira molto in aree urbanizzate.
Una cosa molto interessante che emerge negli ultimi tempi è la passione degli automobilisti per la cura della propria auto. Molti automobilisti hanno scoperto infatti la passione per la piccola meccanica, per le piccole variazioni e ricambi; tutto questo anche ai precisi tutorial che le varie aziende mettono in rete e che vi guidano passo passo alla sostituzione di un pezzo della vostra auto. Ecco ad esempio nel video un tutorial su come sostituire il ventilatore dell’abitacolo da un modello Skoda.