Oggi lo stile di arredo che va per la maggiore è sicuramente quello moderno. Ci sono tante varianti che permettono di esprimere la vostra personalità, pur tenendo presenti alcune regole di base. Visitate il blog con tanti consigli per la casa per scoprire gli stili che vanno per la maggiore oggi.

Ecco allora alcuni consigli che possono tornarvi utili nel momento in cui siete alle prese con l’arredo in stile moderno della vostra casa.

I dettagli base dell’arredo moderno

Per realizzare uno stile moderno, dovete prima conoscere quali sono le regole base da rispettare. Estate sull’essenziale e sul minimalista creare un ambiente ampio e luminoso. Non si tratta semplicemente di togliere ma soprattutto di scegliere soluzioni meno ricche rispetto a quelle che si utilizzavano in passato negli arredi classici e tradizionali. Le superfici devono essere leader senza fregi e cornici. Per quanto riguarda le tinte da utilizzare, preferite quelle neutre come bianco, grigio, tortora, sabbia e così via. Potete poi abbinare solo uno paio di elementi a contrasto per caratterizzare l’ambiente non ha nulla di troppo colorato. In merito ai materiali, oggi ci sono moltissimo il laminato ma anche legno purché semplice, resina, pietra naturale, linoleum e tanto altro ancora: il tutto sta nell’abbinarli nel modo corretto.

I pavimenti in stile moderno

Quando inizia ad arredare la vostra casa il film danno, partite dalla scelta dei pavimenti. Oggi sono presenti tantissime soluzioni per come diventare le superfici di casa. Come già anticipato prima, oggi va per la maggiore il laminato che può essere definito anche come finto parquet. Potete prendere in considerazione anche altre soluzioni alternative come la resina, un pavimento posato in uno strato unico che caratterizza gli ambienti con uno stile contemporaneo.

La cucina della casa moderna

Quando si parla di casa moderna, è pressoché obbligatorio soffermarsi sullo stile della cucina. Questo ambiente è molto importante perché il centro nevralgico di tutta l’abitazione. In questo caso, la cucina dovrà avere ante e pensili molto semplici ed essenziali, preferibilmente senza maniglie. Per aprire i pensili ci sono sistemi alternativi come le cosiddette gole oppure push & pull. Sedie e tavoli saranno anch’essi molto essenziali, assolutamente senza gambe decorate.

L’arredo moderno in soggiorno

Per quanto riguarda il soggiorno, mantenete le stesse regole di base per fare un ambiente come richiami moderni. Scegliete delle pareti attrezzate minimaliste che non hanno nulla a che fare con credenze e vetrinette tipiche del soggiorno della nonna. Il divano caratterizzato da linee geometriche essenziali e pulite, nulla di troppo ricco ed elaborato. Meglio anche non esagerare con le fantasie ma meglio preferire delle sedute comode che abbiano lo stesso colore base che avete utilizzato negli altri spazi di casa. Attenzione anche all’illuminazione poiché anche i punti luce vanno studiati e scelti con grande cura per dr vita allo stile che vi piace tanto.