Con l’estate 2015 sempre più vicina si pone il solito dilemma che incombe su molti nuclei familiari e su cerchie di amicizia: che cosa fare durante le vacanze estive?

Quest’anno, grazie al boom delle casette di legno c’è una valida e ulteriore alternativa per chi è amante dell’aria aperta, della natura e del comfort. Il concetto di garden loft, di tiny house e di casa di legno mobile su gomma sta prendendo piede anche in Italia e sono in molti ad avere già optato per questa scelta. Si tratta di un nuovo modo di vivere gli spazi. In località Laghiello a San Benedetto Ullano nelle montagne della provincia di Cosenza, nei mesi estivi prende il via un festival che non trovate pubblicizzato da nessuna parte. Si tratta di un piccola comunità dedita al barbecue che ruota attorno ad un complesso di casette di legno. Per chi ha avuto la curiosità di andarci si è trovato in un luogo che ricorda la Louisiana, il lago e le carni cotte con spezie accostabili alla cucina Cajun – una miscela di gusti e di sapori sullo sfondo di una cornice perduta nel tempo lontano dei briganti.

Uno stile capace di sposare funzionalità, ecologia, risparmio energetico e finanziario. Con un piccolo investimento infatti potrete avere la vostra casetta di legno ideale dove trascorrere le vacanze. Per chi ama il lago, piuttosto che la montagna, questa pratica soluzione è perfetta per ogni tipo di location e di luogo che voi desiderate. Si tratta di un elemento estetico capace di sposarsi e coesistere con quello funzionale e pratico. Un’idea nuova semplice e al contempo rivoluzionaria. Da un punto di vista tecnico le casette seguono il modello scandinavo, ma con un gusto e un’attenzione tipica di un certo Made in Italy. D’estate poi in particolare potrete apprezzare questo tipo di struttura confortevole, essenziale e funzionale. Le principali caratteristiche da tenere a mente per una casetta in legno, bungalow o chalet, sono salubrità, comfort, costi di montaggio e manutenzione contenuti. Proprio per questo motivo si tratta di una scelta perfetta per le vacanze e per l’estate. Con questa soluzione, che nel resto dell’Europa sta riscuotendo un grande consenso, riuscirete ad avere un vostro spazio funzionale e ideale per le vostre vacanze in compagnia. Uno dei motivi in più per scegliere una casetta di legno di qualità per la vostra vacanza è che si tratta di un’alternativa capace di andare contro il concetto di cementificazione e le gare d’appalto scellerata che, spesso nel nostro Paese hanno spesso prodotto ecomostri. Le casette di legno di qualità sono quindi soluzione a impatto ambientale zero ed ecosostenibili. Negli ultimi tempi stanno nascendo, qui in Italia, dei piccoli villaggi di case sugli alberi, casette di legno, tiny house. Il concetto di compost toilet, in particolare è molto interessante e innovativo. Si tratta di particolari bagni che trattano i rifiuti solidi umani attraverso processi di compostaggio e disidratazione, ottenendo un prodotto finale che può essere impiegato come ammendante organico in agricoltura. Un altro modo di vivere il concetto di casa non solo è possibile, con le casette di legno di qualità, ma necessario per contribuire a salvare il nostro Pianeta, e comunque a renderlo un posto migliore su cui vivere. In questo modo sarà oggi possibile risparmiare, ridurre il nostro inquinamento a zero, e vivere gli spazi in modo diverso. Comfort, qualità scandivano e design italiano si sposano perfettamente e saranno i protagonisti della vostra estate 2015 e delle vostre vacanze ideali.

Vivere gli ambienti e gli spazi vitali in maniera più naturale oggi non è più un’ideale ma una realtà, dove l’elemento estetico è capace di sposarsi e coesistere con quello funzionale e pratico.