Questa è la guida che fa al caso tuo se vuoi approfondire l’argomento del certificato di proprietà digitale, indicato anche dalla sigla CdPD.
Il certificato di proprietà digitale è rilasciato a partire dal 2015 con lo scopo di sostituire così progressivamente tutti i certificati cartacei. Chi ha acquistato un’automobile dopo il 2015 ha già sicuramente il documento informa digitale e non più cartacea.
Perché il certificato di proprietà digitale
Il certificato in forma digitale è stato introdotto per dare più vantaggi al proprietario del veicolo. Un documento di carta che si usa poco è facile che venga perso. Quando serve tirar fuori il certificato di/cartaceo notizie persone non riescono a trovarlo un sacco di tempo a cercarlo e poi anche per andare a rifarlo. Procurarsi un certificato di proprietà cartaceo nuovo presso lo sportello Aci più vicino aveva anche un certo costo.
Grazie all’introduzione del certificato digitale a sostituzione di quello cartaceo, si eliminano le perdite di tempo anche di denaro, quindi a tutti fa sicuramente piacere.
Come leggere il CdPD
Quando ti rilascino il nuovo CdPD, ricevi una ricevuta con sopra codice QR. Ti basta fotografare il codice col tuo smartphone o con l’apposita applicazione per visualizzare il certificato sul tuo dispositivo preferito. Per leggere il certificato, puoi anche collegarti all’indirizzo Web scritto sulla ricevuta e digitale apposito codice d’ accesso.
Infine, esiste anche una funzione di consultazione del certificato di proprietà digitale sul sito ufficiale dell’Aci.
A che cosa serve il CdPD
Il CdPD serve in moltissimi casi, iniziando da quanto devi portare il veicolo alla rottamazione auto a Roma. Si tratta infatti di uno dei documenti obbligatori da presentare per procedere con la demolizione assieme al alla carta di circolazione, le targhe e un documento valido di identità.
Anche quando devi vendere il veicolo o cederlo alla concessionaria per acquistare quello nuovo, hai bisogno di questo documento, che risulta molto più pratico in forma digitale piuttosto che cartacea.