A tutti può capitare di vedere delle chiazze sui muri di casa che però no sono tutte uguali. Infatti, vale sempre la pena interrogarsi sulla natura delle chiazze per poter risolvere al meglio la causa che le ha create. Di seguito, è possibile scoprire quali sono le cause più frequenti e comuni.

Infiltrazioni

Le chiazze di acqua sul muro potrebbero esser dovute a delle infiltrazioni, essendo le infiltrazioni provenienti dall’alto, se la causa è proprio questa, la chiazza si forma nella parte alta del muro o addirittura sul soffitto.

Potrebbe trattarsi di un’infiltrazione legata a un tetto poco isolato oppure una perdita di acqua del vicino del paino di sopra. In ambo i casi, conviene controllare che cosa succede di sopra per evitare che il problema peggiori portando al distacco dell’intonaco.

Umidità in eccesso

Moltissime volte capita che i muri abbiano delle chiazze dovute a un eccesso di umidità. Capita negli ambienti umidi dove c’è acqua calda come in bagno, soprattutto se è privo di areazione. Anche in cucina dove le pentole bollono sul fuoco e l’aspirazione è insufficiente, si può formare un eccesso di condensa che impregna la parete. Gli ambienti rivolti a nord possono avere questo problema di

In questo caso, la chiazza si forma in alto negli angoli. È un problema ce può causare muffa. Una formazione di colore grigio – nero. Si tratta di un problema che si può risolvere arieggiando bene, riscaldando gli ambienti o usando un deumidificatore. Solo dopo essere intervenuti sulla causa, si può usare candeggina e altri prodotti per pulire la muffa.

Perdite dell’impianto idraulico

Infine, quando la chiazza di acqua è posizionata a metà o nella parte della parete, è facile che si tratti di una perdita dell’impianto idraulico. in questo caso, si deve far rifermento a un valido idraulico Miano che possa eseguire una video ispirazione con la quale trova il punto esatto da cui la tubatura perde. Altri segnali di una perdita dall’impianto idraulico Milano possono esser acqua color ruggine che esce dal rubinetto.