Come funzionano i termoconvettori?

I termoconvettori sono piccoli elettrodomestici creati per riscaldare l’ambiente, creati in modo simile ai termosifoni ma con una resa migliore ad essi grazie ad una superficie per lo scambio dell’aria superiore.

Il termoconvettore sfrutta la convenzione per riscaldare, un fenomeno fisico grazie al quale l’aria calda tende a muoversi verso l’alto e l’aria fredda verso il basso, venendo man mano sostituita dalla calda, un fenomeno che avviene in modo identico nei termosifoni ma in modo minore: la superficie di riscaldamento del termoconvettore è maggiore dei termosifoni e, grazie alle ventole al loro interno, genera un movimento d’aria calda maggiore.

Essendo strutture più ampie dei termosifoni e, allo stesso momento, più complesse, sarebbero più difficili da pulire se non fosse per via della presenza di un guscio metallico esterno, dotato di una presa d’aria inferiore e feritoie sul lato superiore (un lato per far entrare aria calda ed uno per far uscire aria fredda), oltre alla presenza di filtri per la polvere.