I display degli smartphone ma anche quelli dei tablet sono spesso sporchi e pieni di importante dovuti alla digitazione. Sarebbe opportuno pulire lo schermo almeno una volta al giorno, ma per farlo occorre fare molta attenzione.
I display touch sono estremamente delicati e moltissime persone per pulirli li rovino e si ritrovano a rivolgersi alle riparazioni cellulari a Roma per questo tipo di guasto.
Usare un panno in microfibra
Per pulire il display dello smartphone è sufficiente utilizzare un panno in microfibra. È il prodotto migliore ina assoluto che aiuta a rimuovere le impronte ed vita di “tirare” sullo schermo particelle come granelli di sabbia e polvere che provocano graffi.
Ogni altro tessuto è dannoso per il display dello schermo perché potrebbe graffiarlo e rovinarlo irrimediabilmente. Non si utilizzi mai una pezza per i piatti, come erroneamente alcuni consigliano.
Detto ciò, di solito, per la pulizia dello schermo sono adatti tutti i prodotti indicati anche gli occhiali da vista come le carte veline imbevute di detergente. Le riparazioni cellulari a Roma hanno spesso a che fare con display graffiati per colpa dell’uso di un prodotto non indicato che ha provocato il problema.
Utilizzare un detergente per vetri
Il detergente ideale per pulire bene lo schermo del cellullare è quello dei vetri. Va bene anche quello per gli occhiali comprato dall’ottico. L’importante è che non vi siano presenti particelle granulose che posso graffiare lo schermo. Un prodotto abrasivo, infatti, non va per niente bene perché fa correre questo rischio.
C’è una tecnica particolare da imparare per pulire bene lo schermo senza rovinarlo. Il prodotto non va spruzzato direttamente sullo schermo, ma va messo sul panno in microfibra facendo attenzione a non inzupparlo troppo. Il rischio che l’eccesso di prodotto entri nel microfono del cellulare e in altri punti rovinando i circuiti interni.
Per rimuovere lo sporco più ostinato come macchie, olio e simili, basta passare il panno leggermente inumidito sullo schermo senza fare troppa pressione.