Gli accertamenti fiscali da parte della pubblica amministrazione sono l’incubo di moltissime aziende: avere un ispettore per diversi giorni nei propri uffici che controlla ed esamina ad uno ad uno ogni documento archiviato non è certo divertente e spesso si rischia di perdere moltissimo tempo per un qualcosa che potrebbe essere gestito con molta più semplicità e trasparenza. Avere i propri documenti in solo formato cartaceo costituisce al giorno d’oggi un vero e proprio limite, che è bene iniziare a risolvere perché la pubblica amministrazione sta iniziando ad aggiornarsi e ha già compiuto un primo passo con l’introduzione della fatturazione elettronica.
È assurdo che nel 2015 molte aziende archivino i loro documenti in formato cartaceo, senza preoccuparsi di salvarne una copia in formato digitale: la carta si usura e i documenti rischiano di rovinarsi, divenire illeggibili, o ancora venire smarriti chissà dove! Per questo motivo è importante sapersi adeguare alle nuove tecnologie, ma effettivamente questa operazione rischia di essere particolarmente complicata perché non tutte le aziende hanno gli strumenti per poter catalogare i propri documenti in formati digitale.
Ecco perché ho deciso di scrivere questo articolo: per dare una dritta a tutti coloro che hanno il problema dell’accertamento fiscale e vogliono liberarsene in modo da poter continuare nel loro lavoro senza essere disturbati in loco da ispettori della pubblica amministrazione. Una soluzione esiste ed al momento è anche davvero economica: sto parlando del portale www.filosofiafiscale.it e credo che rappresenti una vera e propria risorsa da sfruttare!
Il portale offre dei servizi dedicati proprio alle aziende ma anche ai privati, che necessitino di catalogare in un archivio online protetto e assolutamente sicuro tutti i propri documenti fiscali e contabili. Inoltre, grazie a questo servizio, è possibile condividere le cartelle contenenti i documenti direttamente con la pubblica amministrazione ed evitare quindi di avere visite direttamente in azienda. Personalmente credo che questo sia uno strumento eccezionale, che in futuro diventerà indispensabile e vale la pena approfittarne adesso che le tariffe sono così basse!
Per saperne di più sui servizi offerti da questo portale vi consiglio di visitare il sito web all’indirizzo www.filosofiafiscale.it: non perdete altro tempo!