Se anche voi non potete davvero più di dover pagare cifre salatissime alla compagnia elettrica, Ecco pronti quattro consigli da mettere subito in pratica.
-
Alzare le tapparelle
Molte persone non sfruttano a pieno la luce solare continuando a consumare energia elettrica. Le tapparelle andrebbero tenute alzate per fare entrare la luce evitando di accendere le lampadine. Chi sfrutta la luce solare al massimo, vede le bollette della luce più ridotte e quindi ottiene un risparmio non indifferente sul lungo periodo.
-
Sostituire le lampadine
Tutte le lampadine di casa messe insieme creano una grande consumo di elettricità perciò incidono molto sul costo finale della bolletta. Tantissimo è impossibile che le lampadine siano un problema per i consumi ma effettivamente conviene sostituire tutte le vecchie lampadine con i migliori ritrovati a basso consumo energetico. Le lampadine a led costano un po’ di più ma assicurano una bolletta della luce più bassa e una durata maggiore nel tempo rispetto alle vecchie lampadine tradizionali.
-
Spegnere la luce
Di sera quando è buio, molte persone sono abituate a tenere tutte le luci accese anche quando nelle stanze non c’è nessuno. Fin da piccoli bisognerebbe abituarsi ad accendere la luce solo quando serve per evitare sprechi che non incidono solamente sulla bolletta della luce ma rappresenta un problema anche per quanto riguarda la sostenibilità ambientale. Questa buona abitudine va insegnata ai bambini fin da piccoli.
-
Staccare le prese elettriche
Pochi sono a conoscenza del fatto che tutti i dispositivi collegati alla presa elettrica consumano energia anche quando sono spinti. Questo capita soprattutto per quegli elettrodomestici che hanno un’ora digitale oppure una piccola lucina rossa che indica lo spegnimento. Per ridurre notevolmente il consumo energetico, tutte le prese elettriche avrebbero scollegate. Installando una presa multipla con interruttore, si evitano sprechi inutili che alzano il costo finale della bolletta relativa alla componente energetica da saldare a fine periodo.
Per info e / o prenotazioni, vai su www.serrandeavvolgibiliroma.it