Se stai cercando un seggiolino per automobile per spostare tuo figlio in piena sicurezza, ecco quali sono i parametri.

Una piccola premessa prima di iniziare: parliamo solo ed esclusivamente di sistemi sicuri, certificati e sottoposti a tutti i controlli. Evita di comprare prodotti senza certificazioni perché ne va della sicurezza di tuo figlio. Trovi i migliori modelli di seggiolini auto su www.seggiolinoauto.com

Gruppo

Tieni presente il gruppo del seggiolino auto per bambini quando lo acquisti. Quando si parla di gruppo, si fa riferimento a un sistema che classifica i seggiolini in base al peso e all’altezza del bambino a cui serve. I seggiolini auto vanno scelti in base a quanto pesa tuo figlio. Non si usa l’età dei bambini perché è un metodo non valido. I bambini che hanno la stessa età possono avere fisicità e corporature molto diverse e quindi non vale la pena usarlo come metodo per classificare i seggiolini.

Ci sono diversi gruppi, iniziando dallo 0 che è pensato per i bambini fino a 10 kg di peso. Esiste anche lo 0+ per bambini fino a 13 kg di peso. Il gruppo 1 va bene per i bambini tra i 9 e i 18 kg di peso. Dai 15 kg fino ai 25 kg, c’è il gruppo 2, mentre il 3 è adatto per i bimbi da 22 fino a 36 chili.

Esistono anche dei seggiolini multi gruppo che vanno bene per diverse fasce di peso. Dai 0 ai 18 kg c’è il gruppo 0+/1, mentre il gruppo 0+/1/2 è studiato per bambini tra 0 e 25 kg. Un prodotto di categoria 1/2/3 è adatto dai 9 fino ai 36 kg. Infine, esiste il gruppo 2/3 per bambini tra 15 e 36 kg di peso.

Tipi di aggancio

Altro fattore fondamentale che devi sempre verifica quando acquisti un seggiolino è il tipo di aggancio. Il più comodo è il sistema Isofix che utilizza degli agganci presenti sui sedili delle automobili più recenti. Controlla se la tua automobile ha questo sistema prima della scelta verificando che sui sedili ci siano le etichette Isofix o guardando sul manuale.

In alternativa, ci sono le cinture di sicurezza dell’automobile da usare per agganciare il seggiolino al sedile. Esistono anche sistemi ibridi che dovrai valutare di volta in volta in base al tipo di automobile che hai.

Confort

Un buon seggiolino auto ha un elevato confort. Il bambino ste starci seduto comodo grazie a sistemi con imbottiture che gli permettono di stare tranquillo e sereno anche durante i lunghi viaggi. Le parti più importanti da imbottire sono la testa, il collo, la schiena per motivi di sicurezza anche.

Pulizia

È essenziale che trovi un seggiolino per auto che sia facile da pulire. Tutte le parti in tessuto devono staccarsi dal corpo principale così pulisci tutto in modo pratico. Le imbottiture si devono staccare con un gesto e poi inserire in lavatrice così non ti tocca lavare tuto a mano e prendere un sacco di tempo.