In tutte le tradizioni popolari, siano esse italiane o straniere, ci sono sempre stati alcuni rituali volti a prevedere ad esempio il futuro o comprendere come un evento o una situazione si presenteranno. Alcuni di questi appartengono a tempi piuttosto remoti, altri ancora legati alla magia popolare, mentre sotto certi aspetti, determinate usanze e credenze derivano dalla superstizione. Le streghe, così come i maghi o i santoni, esistono da tempo e sono ancora tantissime le persone che si rivolgono a loro per ottenere un aiuto concreto sotto i più disparati aspetti della vita quotidiana: possiamo trovare richieste di rituali per incrementare le entrate finanziarie, incantesimi di protezione o di benedizione, riti per riaccendere la passione di coppia o addirittura per creare un amore ritenuto quasi impossibile. Nello specifico stiamo parlando dei legamenti d’amore, antichissimi, ma ancora ad oggi piuttosto conosciuti. Spesso confusi con rituali di magia rossa, i legamenti sentimentali appartengono alla branca della magia nera e non sempre, chi sa farli, li effettua nei confronti di altre persone. Perché? Scopriamolo in questa breve ma interessante guida
Legamenti d’amore: cosa sono e perché non sempre vengono effettuati
Come dicevamo, i legamenti d’amore appartengono alla branca della magia nera, a differenza di quanto si possa pensare e non hanno nulla a che vedere con la rossa. Il motivo in realtà non è difficile da comprendere: mentre la magia rossa svolge un’azione di ‘risveglio’ dei sentimenti, ma reali ed esistenti di base, la magia nera sfrutta energie a seconda del volere della strega, anche nel caso in cui vi sia un’imposizione della propria volontà a dispetto di un’altra. Come già il termine stesso legamento ci fa capire, questo rituale è volto all’ancorare a sé una determinata persona, a prescindere che egli o ella possa ricambiare il sentimento. Per questa ragione non possiamo definirlo come rituale di magia bianca, rossa o verde. Ma come si fa un legamento d’amore?
Di incantesimi e rituali ne esistono a iosa, ma quasi sempre tutti si basano sullo stesso procedimento: ci si procura un effetto personale della persona da legare, come ad esempio capelli, peli e in casi eccezionali fluidi corporei come sangue o sperma. Si recitano alcune formule e si ‘legano’ due foto oppure bamboline posticce che raffigurino fedelmente i soggetti del rito. Viene poi conservato il tutto fin quando il rituale avrà avuto effetto.
Facile, potreste pensare voi, no? In realtà non va sempre così. Il legamento d’amore prevede, come già specificato, un’imposizione contro la volontà altrui e pertanto, si potrebbe non ottenere il risultato sperato. Ad esempio quella persona potrebbe sviluppare una vera e propria ossessione nei confronti di chi ha praticato o richiesto il rituale, oppure potrebbe risultare violento, nervoso e a tratti spento, alienato, senza interessi. Ecco perché un operatore esoterico bravo e competente, prima ancora di effettuare qualsiasi rito o incantesimo discuterà a lungo con il committente, affinché possa capire quale sia il modo migliore di agire ed operare.
Legamento o riavvicinamento d’amore?
Spesso questi due rituali, ben diversi tra loro, vengono confusi categorizzandoli come medesimo. Tuttavia, mentre il riavvicinamento d’amore si basa sul rinforzare, incrementare o aiutare un sentimento già esistente, il legamento invece tende a scaturirne uno improvviso, sia esso di tipo sessuale, mentale o entrambi. Il primo quindi non vede l’imposizione del proprio volere, ma un aiuto concreto nel rafforzare un legame creatosi naturalmente e senza alcun intervento magico. Il secondo invece prevede quasi del tutto l’esclusivo agire dell’operatore affinché due persone si sentano vincolate l’una all’altra. Consigliamo quindi di rivolgervi sempre a competenti e professionisti del settore poiché potreste semplicemente aver bisogno di un riavvicinamento e non di un legamento. Nel caso in cui vogliate ugualmente richiedere il secondo, siate consapevoli che ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria.