Cattolica, un comune di Rimini, fa parte della Romagna. Se state cercando un posto dove mangiare bene, vedere bei posti e spendere poco, siete arrivati nel post giusto. Per non parlare poi degli hotel con piscina a Cattolica, soggiorni da sogno.
Di tutte le cose da vedere a Cattolica c’è il lungomare, un posto assolutamente imperdibile. La sua lunga passeggiata vi fa percorrere tutto il tratto che va da Le Navi a l’Acquario. E già che ci siete perché non entrare in questo bellissimo acquario più importante di tutto il mare Adriatico. Pensate che ospita la bellezza di 100 vasche contenenti 400 specie diverse e 3000 esemplari, un patrimonio naturale situato in 100 vasche da esposizione. Vale davvero la pena visitarlo, il prezzo intero è di 16€, I bambini alti meno di 1 metro non pagano. Se partite con I bambini è sicuramente una buona idea organizzare una girata a Le Navi. Vi suggerisco di guardare sul sito ufficiale I giorni di apertura e di chiusura e gli orari. Da aprile a settembre è quasi sempre aperto, negli altri periodi no.
Cattolica è conosciuta anche per le sue belle spiagge, da non perderle assolutamente se andate nei periodi buoni per fare un bagno. Per tutto il resto del tempo c’è il centro storico, un posto davvero bello e che può entusiasmarvi molto. Si sviluppa tutto intorno al vecchio agglomerato risalente al 1200. Nel centro da vedere c’è l’Oratorio di Santa Croce, il Museo della Regina, il Centro Polifunzionale e diverse chiese, come quella di San Pio V.
Piuttosto famose a Cattolica sono le gallerie sotterranee che si muovono proprio sotto via XX settembre, via Pascoli e Cattaneo. Si tratta di gallerie ipogee, un fenomeno piuttosto diffuso nella Romagna sud-orientale e nelle Marche. Sono talmente estese da formare quasi una città sotterranea. E’ probabile che risalgono al 1500 d.C ma erano note dal 1700. Sono scavate nell’argilla con una tecnica omogenea.
Tornando alla superficie invece c’è il centro pedonale dove potete passeggiare tra i negozi locali, mangiare qualcosa di buono e comprare oggetti tipici del posto. Per continuare il vostro tour comunque sia vi suggerisco di valutare qualche girata fuori porta. Vicino a Cattolica per esempio trovate Gabicce Monte, un paese che vi regala una vista bellissima su tutta la Riviera. E se siete amanti delle discoteche, sappiate che qui trovate Baia Imperiale. Richiama persone dalle Marche e dalla Romagna.
Proseguiamo e troviamo il Castello di Gradara, noto a molti come il castello di Paolo e Francesca. Fate un salto anche al Parco di San Bartolo, bellissimo e molto vicino a Cattolica. L’ideale se desiderate regalarvi una bella passeggiata in mezzo alla natura. Vicinissimo ci sono le spiagge se è bella la stagione e volete regalarvi un po’ di sole.
L’ultimo suggerimento che voglio darvi è quello di vedere il borgo di San Leo. Uno dei più famosi borghi della Romagna. Se avete voglia e siete appassionati vi consiglio davvero un tour tra i più noti.