Il tanto temuto quando sconosciuto Covid 19, nome che ormai è diventato molto familiare soprattutto per il suo veloce diffondersi e per il numero crescente di vittime, fa parte della famiglia dei coronavirus, molti dei quali già noti, da quello che causa la comune influenza a malattie respiratorie molto più gravi, come la SARS o la MERS.

Sono tutti dei virus che visti al microscopio, si presentano con un aspetto molto simile ad una corona, la loro scoperta risale agli anni ’60, le cellule che vengono principalmente colpite, sono quelle epiteliali del tratto respiratorio e gastrointestinale.

La prima segnalazione della sua esistenza avvenne a dicembre 2019, in Cina e precisamente a Wuan, mai prima dall’ora si era verificata nell’uomo un’infezione di questo tipo, che iniziando come una semplice influenza, ha visto una veloce evoluzione dei sintomi, fino a gravi forme respiratorie acute, in grado di provocare in pochi giorni il decesso del paziente.

I sintomi più comuni riscontrabili sono: febbre, stanchezza, tosse secca, indolenzimento muscolare, mentre nei casi più gravi: polmonite, sindrome respiratoria acuta, insufficienza renale e persino la morte.

I soggetti più a rischio di contrarre questa infezione, sono quelli che hanno superato i 60 anni e con una storia clinica complessa, come le persone anziane e quelle soggette ipertensione, malattie cardiache, diabete o immunodepressi, per queste categorie spesso si richiede il ricovero ospedaliero.

Vi sono poi dei soggetti che pur risultati infetti, non manifestano alcun sintomo.

La sua caratteristica di virus respiratorio, fa si che si trasmetta attraverso il contatto con le goccioline del respiro delle persone infette, che possono essere: saliva, tosse o starnuto, ma anche con contatti diretti o personali.

Un altro veicolo d’infezione sono sicuramente le mani che toccando persone o cose contagiate, possono infettare qualora ci si tocchi la bocca, il naso o gli occhi, per questa ragione l’igiene di esse è di vitale importanza.

Uno dei modi di tenere a bada il virus è quello di lavarsi più volte le mani nell’arco della giornata, per almeno 20 secondi, con acqua e sapone o con una soluzione disinfettante, di indossare la mascherina ed i guanti, qualora ci si trovi in un luogo aperto o affollato.

Di admin