La vigna può essere definita la pianta sacra per eccellenza, in Europa ma in particolare in Italia. Prezioso nettare degli dei, utilizzato sin dalle antiche civiltà greca e romana, il vino è la bevanda simbolo del bel Paese.
Elemento comune, immancabile sulle tavole degli italiani ed in cucina, il vino incarna bene l’essenza di una tradizione millenaria in continua evoluzione e sempre contemporanea, attuale ed innovativa.
Il territorio italiano, con la sua varietà di terreni e di microclimi, nonostante le dimensioni contenute, offre una gamma di vini apprezzati ed esportati in tutto il mondo.
Ogni cantina ha l’orgoglio delle proprie origini e tradizioni e la volontà di migliorare e produrre vini sempre più unici e rappresentativi.
È il caso di Donnafugata, una cantina nata negli anni ottanta dal desiderio di valorizzare una terra unica come la Sicilia, attraverso la coltivazione rispettosa della vigna e la produzione di vini con un carattere deciso e sorprendente, fedeli al loro luogo di origine.
Il vino è un’idea regalo sempre molto apprezzata: non è necessario un budget elevato affinché sia di buona qualità e può rappresentare la personalità di chi lo regala o di chi lo riceve.
Esalta molti piatti della cucina italiana e crea sempre la giusta atmosfera, sia in cene informali che in occasioni speciali.
L’unica difficoltà, per i non esperti, data l’ampia scelta disponibile, è quella di scegliere il vino adatto ad ogni occasione.
Fortunatamente, a descrivere con precisione e ricchezza di dettagli la storia che ogni vino racconta ci pensa Tannico, azienda vinicola leader nell’e-commerce in Italia.
A portata di click, con un linguaggio specifico ma chiaro anche all’utente con poca conoscenza di vini, Tannico offre una gamma vastissima di bottiglie abbattendo sapientemente ogni distanza fra le cantine ed i consumatori.
La storia di Donnafugata va letta con attenzione e calore, assaporando ogni sorso di vino come pagine di un racconto avvincente e appassionato.
È la storia di una terra calda, ospitale, dal clima mediterraneo, che offre le condizioni ottimali per vini rinomati e conosciuti in tutto il mondo, come il Nero d’Avola, lo Zibibbo, il Moscato, il Passito di Pantelleria.
Una varietà di sapori che rispecchia le numerose sfaccettature della terra siciliana e la sapienza della cantina Donnafugata.
Ogni vino si distingue per la sua personalità, decisa, fresca o fruttata, per il suo carattere eclettico e avvolgente, per il vestito attentamente cucito addosso: le etichette artistiche disegnate da Gabriella Rallo.
Suo marito Giacomo Rallo, nel 1983, dà inizio a questa splendida storia di amore e fedeltà alla propria terra, dando vita alla cantina Donnafugata, che si sviluppa nell’area di Pantelleria, Marsala e Tenuta della Contessa Entellina.
Dall’amore per il territorio e la volontà di produrre vino nel rispetto della terra e dell’uva che vi cresce, nascono vini d’eccellenza capaci di esaltare la tradizione e di essere allo stesso tempo d’avanguardia.
L’offerta della cantina Donnafugata garantisce abbinamenti perfetti con molte delle ricette tipiche della cucina italiana, in particolare con quelle della cucina mediterranea.
Il bianco DOC Anthilia, dal sapore fresco, con note fruttate e floreali, è ideale per l’aperitivo e per accompagnare pesce affumicato e crostacei.
Lo zibibbo IGT Lighea esalta primi piatti bianchi, pesce azzurro e fritture di pesce, con le sue note aromatiche floreali, di agrumi e di erbe mediterranee.
Il rosato IGT Lumera accompagna con carattere e delicatezza al tempo stesso antipasti caldi e freddi di mare e primi piatti a base di verdura.
I rossi della cantina Donnafugata si sposano con sapori più decisi: il nero d’avola DOC Sherazade è ideale con antipasti a base di salumi o formaggi non troppo stagionati, primi piatti semplici di terra e pesce alla brace.
Il Contessa Entellina DOC Mille e una notte, con note fruttate di violetta e sentori di tabacco, esalta i sapori decisi di piatti di carne di maiale e di agnello.
I fine pasto della cantina Donnafugata sono il moscato, ideale con macedonie e crostate di frutta ed il passito, per dolci a base di ricotta e pasticceria secca.
Grazie a Tannico, tutto il sapore della Sicilia arriva direttamente a casa con un semplice click.