La blefaroplastica è un intervento di chirurgia estetica che mira a ringiovanire lo sguardo e il resto del viso con l’eliminazione della pelle in eccesso su entrambe le palpebre. Tale intervento può interessare una ricostruzione e un nuovo assetto di una sola o di entrambe le palpebre. Il chirurgo quindi interviene per migliorare la presenza di occhiaie, borse (lipomi) presenti nella palpebra inferiore, accumulo di pelle cadente sulla palpebra superiore, gonfiore intorno agli occhi anche di tipo fisiologico.
L’ intervento di blefaroplastica coinvolge anche il sopracciglio che, in tal modo, viene abbassato per ripristinare uno sguardo più fresco, giovane e rilassato. Cosi facendo si evita anche il restringimento del campo visivo per l’eccesso di pelle. Per scoprire tutto sulla blefaroplastica basta leggere di seguito l’articolo che ha come fonte il blog www.superinformati.com dove trovare ulteriori dettagli sull’intervento e altre tematiche sulla salute.
Prima di ogni intervento di blefaroplastica, il paziente viene sottoposto a controlli ematici di routine e ad una vista da parte del chirurgo plastico. In questa occasione viene anche effettuata una visita oculistica e vengono fornite le informazioni necessarie rispetto a eventuali allergie a farmaci. Per effettuare un confronto post operatorio, vengono anche effettuate delle foto per verificare poi il risultato.
Prima dell’intervento, che avviene in sede ambulatoriale e con anestesia locale, il paziente deve seguire una terapia antibiotica mirata ad evitare infezioni della zona oggetto d’intervento. La pelle del viso deve essere detersa e il paziente dovrà evitare di ingerire cibi nelle 8 ore precedenti l’intervento. Naturalmente l’intervento di blefaroplastica costi sarà concordato con il chirurgo in base alle esigenze del singolo paziente.
Ove necessario è possibile, in concomitanza con l’intervento di blefaroplastica costi, effettuare altri trattamenti estetici come il peeling chimico ma anche il lifting del sopracciglio o l’ablazione con il laser. L’intervento di blefaroplastica della palpebra superiore per l’asportazione della pelle in eccesso, avviene con un’incisione che viene poi abilmente celata tra le pieghe della palpebra stessa. Tramite questa incisione, che può avvenire anche con l’elettrobisturi per limitare le perdite ematiche e per un’azione cicatrizzante istantanea, si asporta la pelle e si applicano eventuali punti di sutura.