Quando si parla di filler a Milano si fa riferimento a un prodotto molto utilizzato in medicina estetica che però pochi conoscono nel dettaglio. Questa breve guida che se proviamo a spiegare cosa sono i filler e come vengono utilizzati per contrastare i segni del tempo e le rughe del viso.

Che cosa sono i filler per il viso

I filler a Milano sono sostanze che vengono iniettate negli strati più esterni del derma per favorire la bellezza della pelle. Si tratta di un trattamento antiage che vanta ottimi risultati. Sostanzialmente, esistono due prodotti che vengono utilizzati come filler, cioè la tossina botulinica e l’acido ialuronico. La tossina botulinica può trovare indicata anche come botulino o botox. Invece, l’acido ialuronico una sostanza che naturalmente prodotta dal corpo ma con l’età diminuisce.

Come funzionano i filler viso

I filler a Milano come acido ialuronico e botulino non si utilizzano indistintamente ma hanno degli scopi diversi. Infatti, l’utilizzo di questi filler va studiato con attenzione in base alle condizioni della pelle ma anche al risultato che si vuole ottenere.

Usando il filler a Milano si agisce principalmente sulle rughe che appaiono per il movimento muscolare. Il viso è ricco di muscoli che permettono il movimento ma che causano anche le rughe. Il botox ha il vantaggio di bloccare temporaneamente I muscoli striati come quelli della fronte, attorno agli occhi e della bocca rallentando il processo di formazione delle rughe.

L’acido ialuronico ha uno scopo ben diverso. Infatti, si fa ricorso a questa sostanza quando si desidera riempire la ruga. Di solito, si utilizza per intervenire sulle rughe che dal naso vanno ai lati della bocca nonché quelle sulle guance. Questa proteina che viene già naturalmente prodotta dal corpo, è una sorta di gel che dà volume alle zone rimpolpando. In poche parole, si tratta di un prodotto che rientra in una depressione della pelle. Questi prodotti sono sicuramente più compatibili con l’epidermide evitando problemi come irritazioni, rossore, rigetto etc.