estremaduraTra i luoghi migliori per la caccia in Spagna che possiamo segnalare, di certo al primo posto della classifica facciamo rientrare l’Estremadura: la regione, meta ambita del Paese da molti punti di vista, è annoverata tra i luoghi più ricercati dai cacciatori di ogni provenienza, soprattutto per quanto riguarda la caccia aii tordi, organizzata tra novembre e febbraio, che permette di trascorrere in questi luoghi i giorni dedicati all’attività venatoria.

Dove recarsi in Spagna per trovare i luoghi migliori per la caccia

L’incantevole zona dell’Andalusia è una delle mete preferite da chi desidera cimentarsi nella caccia in Spagna dei tordi nonché una delle più apprezzate dai cacciatori locali, profondi conoscitori della zona, piuttosto impervia nel tratto che comprende l’Estremadura. Per quanto però ostile da raggiungere, la regione gioca un ruolo da protagonista nelle agenzie venatorie che organizzano viaggi ed escursioni con questo scopo.

Già il nome della località (Extremadura in spagnolo, che deriva proprio dal termine estremo), ne preannuncia le caratteristiche fisiche e geologiche: boschi, tre catene montuose d’eccezione, quali il Sistema Centrale, la Sierra Morena e i Monti di Toledo, corsi d’acqua, sentieri impervi e ampie radure nelle quali potersi nascondere per dare il via alle attese giornate di caccia, favoriti tra l’altro da un clima continentale, fresco e umido.

L’inizio della stagione venatoria coincide con il mese di novembre e i cacciatori affollano la zona fino a febbraio inoltrato, attratti da questo promontorio che rappresenta un luogo ricco di biodiversità, unico e inimitabile. Le bellezze naturali della regione spagnola sono indiscusse e il divertimento per gli appassionati è garantito: si va dalla caccia alle pernici, ai colombacci e alle tortore o appunto a quella prediletta, senza ombra di dubbio, ai tordi soprattutto dai cacciatori italiani, numerosi in Estremadura.

Come per ogni battuta di caccia che si rispetti, la sveglia al mattino suona presto. Dopo la prima colazione partirai per la tua destinazione: se ad esempio hai fatto di Castuera -un piccolo paese a sud della regione- il tuo quartier generale, avrai la possibilità di raggiungere i terreni di caccia in 15/20 minuti al massimo di percorso in auto, volendo anche in compagnia di guide esperte della zona.

Al di là delle escursioni organizzate, potrai scegliere naturalmente di partire all’avventurosa esplorazione venatoria di questi luoghi, in compagnia di amici o con la tua famiglia per praticare la caccia sportiva in Spagna. I luoghi sono talmente suggestivi e belli, che offrono possibilità di svago e relax anche per chi non si cimenta nella caccia ma preferisce dedicarsi ad esempio alle cure termali o ad un salutare percorso di trekking, per entrare in contatto con la natura in perfetta ottica  di turismo ecosostenibile.

Queste località dispongono di ogni comfort per trascorrere giorni di vacanza in comode strutture ricettive e hotel presso i quali la sera sarà piacevole rientrare per gustare le grigliate e i piatti tipici della zona, raccontandosi i dettagli della giornata appena trascorsa.