L’efficienza della caldaia domestica va migliorata per ridurre i consumi e quindi anche i costi che vengono fatturati in bolletta del gas. Ci sono diversi interventi che putano a questo obiettivo, come quelli elencati di seguito.
I pannelli fotovoltaici
I panelli fotovoltaici da collegare alla caldaia per la produzione di acqua calda sanitaria sono sicuramente uno dei migliori metodi che ci sono per ridurre i consumi di gas. Si tratta di un investimento che conviene fare sotto diversi punti di vista, mettendo anche in conto il poter beneficiare del super bonus fiscale del 110%.
La caldaia a condensazione
È sempre una buona idea sentire in valido tecnico dell’installazione e assistenza caldaie Immergas Roma per sostituire il vecchio apparecchio con un dispositivo di ultima generazione come quello a condensazione. Rispetto alle caldaie tradizionali per la produzione di acqua calda sanitaria, quelle a condensazione sono in grado di essere molto più efficienti perché producono il calore che serve usando minore gas combustibile.
Gli infissi a taglio termico
Oltre a sentire un valido tecnico della installazione e assistenza caldaie Immergas Roma per installare una nuova caldaia a condensazione in sostituzione di quella vecchia con funzionamento tradizionale, l’efficienza energetica può essere migliorata anche installando dei nuovi infissi. Spesso non ci si fa caso, ma gli infissi sono naturalmente coinvolti nel processo di dispersione termica. Se non sono adeguati, il clima esterno può influenzare la temperatura interna. Si tratta di ridurre la temperature interna durante l’inverno vanificando l’azione dei caloriferi e alzarla in estate riducendo l’efficienza del sistema di aria condizionata.
Il cappotto esterno
Sempre per ridurre la fastidiosa dispersione termica, l’ideale sarebbe realizzare un cappotto esterno. Si tratta di una copertura extra da realizzare lungo i muri perimetrali con materiali isolanti come il polistirolo. Si può procedere anche all’interno, scelta molto gettonate quando si abita in condominio ai piani alti e gli altri condomini non capiscono il beneficio di tali soluzioni. Tuttavia, quando è interno crea disagio, rumore e sporco dentro casa nonché ruba un apio di centimetri agli ambienti.