Per la ristrutturazioni edilizie si possono utilizzare diversi pavimenti, come quelli elencati di seguito: dai più classici ai più moderni.
Il classico parquet in legno
Il pavimento più ambito e bello di tutti per antonomasia è il parquet in legno. Per realizzarlo si utilizzano tavole di legno naturale di diversi tipi per dare differenti effetti di colore e non solo. Il parquet in legno è pregiato e dà subito carattere a ogni ambiente. Dura a lungo negli anni ma può avere problemi di ossidazione ma anche di graffi. Si può però rinnovare con la lamatura. Infine, meglio tenere presente che è piuttosto costoso.
Il finto legno: il laminato
L’alternativa meno costosa al legno naturale è il laminato. Si tratta di tavole realizzate in legno compensato o truciolare rivestiti da una parte vinilica che riproduce ogni genere di effetto legno, compreso quello sbaicnato e anticato.
Le nuove piastrelle in gres porcellanato
Oggi le piastrelle che si usano per pavimenti ma anche rivestimenti non sono più realizzate in ceramica ma piuttosto in gres porcellanato. Si tratta di un materiale composta da polveri cotte ad alta temperatura per aumentare la resistenza. Si preferiscono in grande formato, in tessere tipo mosaico oppure esagonali. Con questo materiale è possibile anche riprodurre l’effetto legno. Sono spesso posate anche in bagno e in cucina dove sarebbe impossibile posare il classico parquet.
Un pavimento unico in resina
Chi è alla ricerca di una soluzione particolare e innovativa dal grande impatto estetico dovrebbe prendere in considerazione quello in resina. Si tratta di una soluzione per pavimentare per avere una superfice unica e continua. Per posare questo pavimento è però indispensabile avere un fondo perfetto perciò la soletta va rifinita alla perfezione senza pendenze, avvallamenti etc. Sopra si posa la resina che può esser personalizzata con colori e altri elementi. Durante la fase di posa la resina crea effetti e sfumature impossibili da replicare così da avere una soluzione unica.
Per info e / o prenotazioni, vai su www.ristrutturazionimilano.org