La cucina è un argomento che appassiona sempre più persone, molti anni fa era rigorosamente un argomento che interessava solo le massaie, mentre oggi coinvolge anche il genere maschile.
Sarà la presenza di famosi chef che trasmettono il messaggio che anche gli uomini sono abili ai fornelli, sarà la curiosità dei più giovani che con stupore riescono a ricreare odori e sapori dei piatti della loro infanzia, o forse solo un modo per crearsi un futuro.
Fatto sta che i programmi di cucina si sono moltiplicati come anche coloro che li seguono, ce ne sono per tutti i gusti, da quelli un po’ spartani che mettono in mostra le abilità dei cuochi a quelli che offrono uno spettacolo un po’ diverso e proprio per questo molto accattivante.
Immancabile l’ormai collaudata Prova del cuoco, che ripropone piatti semplici e tipici della nostra eno-gastronomia tradizionale, con qualche vena di novità.
Dal sapore tutto italiano ‘O mare mio’, condotto dallo chef Antonino Cannavacciuolo, che in viaggio attraverso tutto lo stivale, si sofferma in molti posti di mare, partendo dalla base ittica locale prepara piatti tipici a base di pesce.
Ci sono poi i nuovi programmi di cucina, che da un po’ di tempo hanno rivoluzionato lo schema tradizionale, reinventando un modo tutto nuovo di fare cucina, non basta solo l’abilità nel creare un piatto, ma serve tanta competitività e spirito d’iniziativa, visto che i protagonisti sono dei veri e propri concorrenti.
Riscuote un sicuro successo Masterchef, dove cuochi alle prime armi si cimentano e si affrontano in sfide sempre più impegnative per vincere un premio, ciò che rende questo programma interessante sono le scenate ed i commenti taglienti che Carlo Cracco non risparmia ai malcapitati.
La cucina è soprattutto spettacolo con Cucine da incubo che vede come protagonista il famoso chef Gordon Ramsey, che in pochi giorni riesce a risollevare le sorti i alcuni ristoranti sull’orlo del fallimento, con consigli, ramanzine e ammodernamento dei locali, garantisce un sicuro rilancio dell’attività. Per altre informazioni e curiosità sul cibo vi consigliamo il portale Kitchen.it, ecco le ultime ricette che potete trovare online: panettone tradizionale con lievito madre, panettone con lievito di birra, donut, croissant e tante altre delizie!