Ci sono diverse categorie di infestanti e nei mammiferi sono i roditori quelli che possono creare più problemi all’uomo. Vediamo allargo di capire quali sono e come poter riconoscere se si ha un problema o meno.
Quali sono
Trai i mammiferi i roditori sono quelli che spesso assumono un carattere infestante. Il motivo è legato a diversi fattori, come la velocità con cui si riproducono e anche la loro tendenza a tener nascosto il nido. Per queste ragioni diventa molto difficili colpirli e sterminarli. I roditori che possono creare problemi sono i topi, i ratti, le arvicole ma anche i conigli, gli scoiattoli e in certi casi anche i piastrelli. I roditori non sono sempre pericolosi e nocivi per l’uomo ma solo quando sono portatori di malattie. Il problema riguarda piuttosto le condizioni in cui vivono: spesso amano la sporcizia e gli ambienti umidi, come le fogne, dove è facile trovare insetti di cui nutrirsi come falene, scarafaggi e simili. È necessario attuare specifici protocolli di disinfestazione non appena si avvista un unico esemplare per evitare che faccia il nido e si moltiplichi diventando un problema molto più persistente.
Come riconoscerceli
Non è facile avvistare un piccolo roditore poiché questi temono l’uomo e si nascondono. La maggior parte delle loro attività avviene di notte. Per questo motivo, se di notte si sente rumore di zampette correre per casa, può esserci un problema di topi. Altri rumorosi che si avvertono in presenza di un’infestazione possono essere quelli di rosicchio. Chi ha degli scatoloni in casa, può trovare cartone mangiucchiato e fori nelle scatole. Altro segnale che può indicare un problema di topi può esser il ritrovamento di feci di questi animali. Si tratta di feci grandi come un chicco di riso dalla forma allungata me di colore nero. spesso si trovano lungo le pareti che sono utilizzate dai topi per muoversi invece di corre in mezzo alla stanza.
Per avere subito un appuntamento con i professionisti: www.disinfestazionemilano.info