Nel delicato momento del commiato e dell’ultimo addio. L’organizzazione dei funerali è affidata a una valida agenzia di onoranze funebri a Roma che predispone una serie di servizi professionali per dare degna sepoltura.

Ritirare e preparare la salma

L’agenzia di onoranze funebri a Roma è abituata a intervenire all’ultimo senza alcun tipo di preavviso per ritirare la salma, sia che si trovi in una casa privata che presso struttura ospedaliere. Il servizio inizia da questo punto perché venga preparare la salma per i funerali che, di solito, si svolgono nel giro di pochi gironi al massimo perciò non c’è tempo da perdere.

Ordinare i fiori

L’ordine dei fiori è un aspetto fondamentale per dare degna sepoltura a chi non c’è più. spesso le onoranze funebri a Roma hanno una fioreria di fiducia a cui affidarsi per ordinare tutti i fiori che servono. In genere, i famigliari più stretti ordinano tramite l’Agenzia il cuscinetto che va messo sulla cassa. Per le altre composizioni, di solito, si parla di omaggio ricevuti da altri famigliari e amici.

Stampa e affissione dei manifesti

Le onoranze funebri a Roma si occupano anche di stampare e affiggere i manifesti funebri. Si tratta di specifici manifesti per i funerali che vengono sistemate in apposite bacheche, di solito, quelle della parrocchia dove abitava la persone che è venuta a mancare. Il loro scopo è quello di rendere noto a tutti all’avvenuto decesso e gli orari dei funerali per poter partecipare dimostrando anche vicinanza ai famigliari.

Il manifesto deve sempre avere nome, cognome, data di nascita e di decesso della persone e una sua fotografia. Si indica anche chi ne dà la notizia e, di solito, si tratta del coniuge e dei figli. Oltre alla stampa dei manifesti, le pompe funebri preparano anche i bigliettini ricordo. Si tratta di piccoli ricordi che verranno distribuiti all’ingresso della chiesa, o nel luogo dove si terrà la cerimonia, da prendere accanto al libro dove lasciare un pensiero scritto per la famiglia.