Che cos’è

La danza break dance nasce tra gli anni 70 / 80 nei sobborghi di New York, soprattutto nel Bronx dove ci sono moltissime bande e gang giovanili. La danza diventa uno strumento di aggregazione alternativo alla criminalità organizzata e si assiste a una vera rivoluzione poiché molto giovani invece di iniziare a seguire le gang criminali, si uniscono ai gruppi di ballo che si “combattano” l’un l’altro non più con la violenza ma proprio con i passi di questa nuova danza, accompagnata da musiche funky moto ritmate e veloci. I passi sono spesso anche a terra cioè eseguiti non in positone eretta e comprendo molte acrobazie che definiscono la bravura del ballerino stesso. al break dance può esser un ballo individuale, di coppia o soprattutto di gruppo.

Come per altri stili di danza oggi famosissimi e seguiti da moltissime persone che se ne sono appassionate, anche la break dance è un ballo popolare di umilissimi origini, all’inizio visto male dagli esperti di danza e dalle scuole soprattutto. Solo nel momento in cui vengono codificati i passi e le movenze, il ballo break dance entra a far parte dei corsi di ballo canonici.

Allo stesso modo di altri balli come può essere il balletto o il tango, la break dance non comprende solo le movenze ma è anche una musica nonché uno stile di abbigliamento fatto di pantaloni larghi, t – shirt over size, scarpe da ginnastica, cappellini da baseball portati al contrario etc. tutti dettagli che portano al ghetto del Bronx.

A che età iniziare

Non c’è un’età precisa per iniziare un corso di ballo break dance poiché ci sono molti bambini che vengo divisi in base al livello. Inoltre, ci sono classi anche per i ragazzi e gli adulti che intendono avvicinarsi a questo ile di ballo che va anche oltre, come anticipato prima, con la musica, i vestiti, il comportamento etc.

Per avere altri dettagli sui corsi di ballo di break dance: www.scuoladidanza.net