Come sanno bene i nostri lettori, siamo sempre molto attenti alle ultime uscite e novità che riguardano il settore della mobilità elettrica, segnalando di continuo tutti i modelli più interessanti e le ultime innovazioni in termini di autonomia e prestazioni.
Oggi parliamo allora della e-Golf, nuovo e validissimo modello di auto elettrica prodotto da Volkswagen e, come indica il suo stesso nome, un aggiornamento in versione ancora più moderna della iconica linea Golf.
Si tratta di un modello compatto, dalle prestazioni eccellenti e, soprattutto, che ci permette di avere un impatto ancora inferiore sull’ambiente e quindi di contribuire ad arginare il fenomeno del riscaldamento globale che sta lentamente danneggiando il nostro pianeta.
Vediamo allora tutte le caratteristiche di questo modello e quali sono i suoi principali punti di forza.
e-Golf: compatta ed energica
Sempre in linea con la vocazione prettamente city a cui ci abituato la linea Golf, questo modello rappresenta una validissima alternativa alla stragrande maggioranza delle auto della stessa categoria in virtù non solo del suo fantastico design e della cura ai particolari riservata a carrozzeria e interni, ma anche per via della sua autonomia e delle prestazioni a cui potremo avere accesso.
Con una sola ricarica, infatti, la e-Golf ci permetterà di percorrere circa 230 km, ponendosi quindi perfettamente in linea con le prestazioni delle auto elettriche di fascia media.
Un’autonomia, questa, che ci consentirà di vivere questo nostro passaggio a una soluzione di e-mobility senza alcun trauma o senza che ciò comporti un qualsiasi tipo di cambiamento nelle nostre abitudini: passare a una macchina di questo genere, infatti, significa doverla ricaricare non più di un paio di volta alla settimana, potendo di conseguenza non solo risparmiare denaro ma anche molto tempo prezioso.
Un’auto ad emissioni quasi zero
Inoltre, la e-Plus appare come particolarmente innovativa anche se pensiamo al suo impatto ambientale davvero limitato.
Stiamo parlando infatti di una macchina ad emissioni quasi zero e quindi assolutamente in linea con l’impegno che tutti noi dobbiamo prendere nei confronti della salute del nostro pianeta.
Non dimentichiamoci, infatti, che scegliere un’auto elettrica non è solo un modo per risparmiare sul carburante e quindi muoversi a costi inferiori, ma anche un concreto strumento di cambiamento relativamente alle tematiche di ecologia e sostenibilità che interessano sempre di più il nostro mondo.
Tutti gli optional che cerchi
Tornando alla e-Golf, un altro vantaggio non da poco è rappresentato dalla grande quantità di funzionalità, opzioni e optional che ci vengono messi a disposizione, e tutti in grado di rendere la nostra esperienza alla guida ancora più piacevole e sicura.
Potremo infatti contare su un preciso sistema di parcheggio assistito, a un’integrazione praticamente totale con il proprio smartphone e, ancora, di una funzionalità cruise control adattiva di ultima generazione.
Un prezzo senza rivali
Il tutto, ovviamente, non sarebbe altrettanto interessante se fosse venduto a un prezzo non accessibile anche ai consumatori più attenti al risparmio.
La e-Golf potrà essere tua da meno di 33.000 €, un prezzo davvero di eccezione se consideriamo la qualità di questa proposta e il potenziale risparmio che otterremo già nel giro dei primi mesi.
Un’occasione davvero irripetibile per fare il proprio ingresso nel mondo della e-mobility nel migliore dei modi.