La caldaia è uno strumento che soddisfa le esigenze di un impianto di riscaldamento domestico. La sua manutenzione deve essere gestita da personale qualificato come quello dell’assistenza caldaie Ariston a Roma.

 

Forse ne sappiamo poco di caldaie. Il termine ci fa pensare a una grossa cabina posta all’esterno della nostra abitazione. Ma come funziona per noi è oscuro. E forse non conosciamo bene neanche i diversi modelli di caldaie come quelli a condensazione.

 

Una caldaia a condensazione è un modello ben diverso da quello tradizionale per la funzione di cui è dotata. Andiamo a scoprire di cosa si tratta in questo articolo.

 

 

Caldaia a condensazione

 

Una caldaia a condensazione è uno strumento capace di recuperare il calore dei fumi di combustione prodotti. Questo calore viene dunque riutilizzato insieme al vapore acqueo per essere trasformato in energia utile all’alimentazione dell’ambiente domestico.

 

In una caldaia a condensazione i fumi di scarico fuoriescono dall’ambiente a una temperatura maggiormente bassa. Buona parte del calore viene generato dal processo in essere e quindi trattenuto all’interno dell’impianto di riscaldamento.

 

A differenza di un modello comune, il calore in eccesso non viene scartato ma viene recuperato in forma di energia. Questa viene ad esempio sfruttata ai fini della produzione di acqua calda sanitaria in casa.

 

Perché installarla

 

Abbiamo capito come funziona una caldaia a condensazione e soprattutto che si tratta di un modello che si discosta dallo strumento tradizionale che conosciamo. Perché dovremmo scegliere di installare una caldaia a condensazione in casa nostra? Perché i vantaggi che potrebbe portare sono molti.

 

Innanzitutto una caldaia a condensazione si pone come uno strumento in linea con i moderni dettami green di stile di vita ecosostenibile ed ecologico.  Una caldaia a condensazione è uno strumento che ricicla il calore e lo riutilizza evitando nell’aria l’immissione di sostanze nocive e inquinanti.

 

Una caldaia a condensazione ci permette di risparmiare e di non sprecare energia utile. Il suo  rendimento costante non ammette dispersioni di calore, dispendi energetici o economici. I consumi di una caldaia a condensazione sono poi molto bassi rispetto a quello che consuma uno strumento tradizionale.