Chi è al suo primo trasloco, potrebbe non sapere quali sono le fasi principali che consentono di spostare tutto da una abitazione all’altra. Per fare un po’ di chiarezza abbiamo pensato fosse utile spiegare passo dopo passo come si organizza.
L’imballaggio
La prima cosa da fare durante un trasloco è imballate tutte le cose che vanno portate presso la nuova abitazione. In genere, è una delle fasi che richiede più tempo perché ogni oggetto va preso singolarmente. È una fase che ah tante varianti poiché ci sono tanti oggetti con forma e peso diverso da tenere in considerazione. Per questa fase servono gli scatoloni di cartone tripla onda e altri contenitori come possono esser le cassettine dell’ortofrutta. Serve anche materiali per incartare gli oggetti fragili come il cellophane, i pluriball o anche il giornale vecchio. Tanti scatoloni si possono preparare giorni, se non settimane prima del trasloco, per portarsi aventi con i lavori.
Smontare i mobili
Dopo aver liberato tutto, arriva il momento di smontare i mobili. Si parla di trasloco completo quando si spostano anche i mobili il che non sempre succede, basti pensare a una persona che lascia un appartamento arredato che quindi non può portare con sé il mobilio.
I preventivi traslochi a Roma devono sempre prevedere la fase dello smontaggio dei mobili che è anch’essa piuttosto complicata per chi non è pratico con i lavoretti di casa. Per questa fase servono una cassetta degli attrezzi completa, una scala e anche indumenti adeguati.
Caricare il furgone e scaricare
Un po’ alla volta che si preparano gli scatoloni, vanno caricati sul furgone per iniziare a fare un po’ di viaggi verso la nuova casa. È sempre meglio verificare che i preventivi traslochi a Roma includano anche il noleggio del furgone. È importante evitare di fare giri a mezzo carico ma meglio aspettare che il furgone sia bello pieno prima di partire.
Mettere in ordine
L’Ultima cosa da fare è mettere in ordine tutto quanto. Di solito, ci vuole qualche giorno se non una settimana perciò meglio avere una borsa con l’essenziale per i primi tempi.