In un centro che è attivo nella compravendita di preziosi come il compro Rolex a Roma, si eseguono valutazioni professionali su vari tipi di oggetti pregiati come orologi da polso, gioielli in metallo prezioso e anche pietre. Ecco quali sono gli aspetti che si considerano per fissare il giusto valore finale da corrispondere immediatamente senza attese.

Come si valutano gli orologi da polso

Gli orologi da polso al compro Rolex a Roma sono valutati in base a diversi fattori, iniziando dal produttore, infatti, ci sono brand che sono pagati meglio di altri. Si prende in esame anche l’ano di realizzazione nonché la collezione di cui fa parte. Se l’orologio risale a prima degli anni 60 e fa addirittura parte di una collezione limitata o particolare, è facile ricevere una valutazione molto più generosa. Anche chi ha un orologio di un brand sconosciuto, ma pur sempre realizzato con materiali pregiati, riesce ad uscire dal negozio con un bel gruzzolo dato che si valutano anche i materiali di cui è fatto il prezioso segnatempo.

Come definire il valore finale dei gioielli

I gioielli preziosi sono pagati in base al loro peso. in pochi sono a conoscenza del fatto che i metalli sono pagati al grammo. Questo implica un aspetto fondamentale: non importa se i gioielli conferiti a centri come questo sono rovinati, rotti, fuori moda, graffiati o altro ancora. Si usa una bilancia per conoscere il peso e poi lo si moltiplica per la quotazione del negozio, che esprime proprio quanto si paga per un grammo di metallo.

Le caratteristiche che definiscono il valore delle pietre preziose

Le pietre e le gemme preziose sono invece valutate in altro modo ancora. Diamanti, rubini, smeraldi, zaffiri, ametista etc. possono essere sfuse oppure anche incastonate in orologi e gioielli per cui ne aumentano il valore finale. I professionisti di questi centri specializzati considerano il tipo di pietra, il taglio eseguito, la grandezza cioè i carati, la purezza e anche la provenienza, ove è possibile.