Quella del leasing auto è ormai una realtà sempre più importante anche per il mercato italiano. Ponendosi idealmente a metà strada tra l’acquisto e il semplice noleggio, il leasing è diventato la prima scelta di un numero sempre maggiore di professionisti e privati, che si avvalgono delle tante possibilità offerte dalle principali concessionarie e case di produzione.

Ma cos’è esattamente il leasing e, soprattutto, quando conviene?

Cos’è il leasing?

In due parole, il leasing si differenzia dal classico noleggio per la presenza di un operatore finanziario che, nei fatti, acquista il mezzo per conto del cliente finale che, in cambio di un corrispettivo, assume di fatto il possesso del veicolo, occupandosi anche delle sue eventuali spese di riparazione.

Questa formula ha, come è chiaro sin da ora, una serie di vantaggi. In primo luogo, il notevole risparmio in fatto di costi di immatricolazione e registrazione dell’auto, che sono tra le voci di spesa – insieme all’assicurazione, più gravose per un proprietario di auto.

Per le aziende

Un altro vantaggio è rappresentato dalla possibilità di cambiare molto frequentemente la propria auto. Molto spesso, infatti, le aziende o i liberi professionisti hanno l’esigenza di cambiare spesso il proprio mezzo; ciò può dipendere da questioni di affidabilità come di semplice immagine e prestigio (si pensi, ad esempio, alle auto di rappresentanza).

In tutti questi casi, è spesso molto più sensato non vincolarsi a un mezzo acquistandolo ma, al contrario, sfruttare le possibilità offerte dalle opzioni di leasing per poter cambiare il proprio mezzo senza complicazioni o inaspettati costi aggiuntivi. Inoltre, i possessori di partita IVA avranno la possibilità di scaricare la maggior parte dei costi connessi al leasing auto, dal momento che si tratta a tutti gli effetti di uno strumento di lavoro, e soggetto di conseguenza a tutta una serie di vantaggiosi sgravi fiscali e agevolazioni.

Opportunità per i privati

Nonostante la vocazione prettamente ‘professionale’ del leasing auto, le opportunità di risparmio sono le stesse anche per i privati che, anche non utilizzando la propria auto per le loro attività lavorative, desiderano avvantaggiarsi delle numerose occasioni proposte dalle concessionarie e agenzie specializzate nel leasing auto.

Esattamente come nel caso di un professionista, il privato avrà la possibilità di risparmiare notevolmente e di non preoccuparsi di questioni come la svalutazione del mezzo o dei prezzi sempre più onerosi delle assicurazioni e così via.

Infatti, molte agenzie di leasing auto propongono vantaggiosissime offerte ‘tutto incluso’ in cui assicurazione, bollo auto e manutenzione sono comprese nel canone mensile che viene pagato dal cliente.