Ecco di seguito una breve lista alla migliori chiavette usb redatta da WizBlog. La Corsair Voyager GT USB ha un design accattivante, per la sua robustezza e impermeabilità. Questa pen drive può essere trasportata e resiste agli urti e all’acqua. La Corsair Voyager GT è disponibile in tre tagli: 16 Gb, 32 GB e 64 GB. La Corsair Voyager GT USB 3.0 da 32 GB ha velocità di lettura di 240MB/s e quella di scrittura di 100MB/s. La chiavetta USB è retro compatibile con l’ingresso USB 2.0 ed ha una garanzia di ben cinque anni. La versione da 16 GB ha una velocità di lettura di 79MB/s e di scrittura di 21MB/S, mentre quella da 64GB ha velocità di lettura di 220MB/S e di scrittura di 110MB/s.
La lista alle migliori chiavette usb prosegua con la SanDisk Cruzer Extreme che è un prodotto ideale per trasferire foto, video e altro anche di grandezza importante con una velocità 45 volte superiore agli standard. È una chiavetta USB 3.0 che supporta anche la porta USB 2.0 . Si caratterizza per il design elegante e accattivante e comprende il software SanDisk SecureAccess con sistema di crittografia a 128 bit e protezione con password. La SanDisk Cruzer Extreme da 32GB rientra tra le migliori chiavette USB 2016 anche grazie alla straordinaria velocità di trasferimento dei dati. Inoltre, la garanzia di questo prodotto è illimitata, quindi in qualsiasi momento in caso di problemi è possibile inviarla in assistenza.
Invece la Kingston DataTraveler SE9 G2 ha delle linee eleganti progettate senza cappuccio per evitare di perdere componenti importanti, il corpo è realizzato in metallo ed ha un grande anello per agganciarla al portachiavi. Questa chiavetta offre incredibili velocità dello standard 3.0. I tagli disponibili sono da 8GB, 16GB, 32GB, 64GB e 128 GB, accomunate da una velocità di lettura e scrittura, pari a 100MB/s per la prima e 15MB/s per la seconda. La garanzia dura ben cinque anni. La versione da 128 GB offre uno storage importante.
Per conoscere le caratteristiche del’ultima tra le miglior chiavette usb, cioè la Verbatim PinStripe basta cliccare sul portale internet di WizBlog all’indirizzo web wizblog.it