Per aumentare la durata nel tempo del frigorifero combinato con congelatore è essenziale svolgere alcune operazioni di manutenzione come quelle descritte nel dettaglio nei paragrafi che seguono.
Rimuovere i ripiani e i cassetti
La prima cosa da fare per iniziare la manutenzione periodica del frigorifero combinato è svuotarlo completamente da tutti i prodotti conservati a suo interno. Di seguito, bisogna rimuovere tutti i ripiani e i cassetti.
Sbrinare frigorifero e congelatore
È abbastanza normale e comune che nei modelli più datati si formi uno strato di brina o addirittura ghiaccio va rimosso completamente aiutandosi con uno strumento apposito. Se il ghiaccio dovesse essere particolarmente difficile da rimuovere, meglio staccare il frigorifero dall’alimentazione elettrica e aspettare che si sciolga un po’ naturalmente per procedere con più facilità. Questo passaggio è particolarmente consigliato dal tecnico della manutenzione e assistenza elettrodomestici Samsung a Milano per prevenire futuri guasti e rotture dell’apparecchio.
Lavare con aceto
Dopo aver rimosso il ghiaccio, bisogna lavare tutte le parti del frigorifero, ripiani e cassetti compresi. Essendo superfici che sono a contatto diretto con gli alimenti, sarebbe opportuno utilizzare prodotti di tipo naturale senza ingredienti chimici. Un buon suggerimento è quello di utilizzare l’aceto di vino bianco o anche di mele che aiuta anche a neutralizzare gli odori forti.
Sistemare i prodotti con criterio
Una volta completata la fase di manutenzione e assistenza elettrodomestici Samsung a Milano, arriva il momento di riempire il frigorifero combinato con tutti i prodotti. Sarebbe meglio fare particolare attenzione a come vengono sistemati i prodotti all’interno del frigorifero perché ci sono delle precise regole da seguire. Di solito, nei modelli di ultima generazione le verdure vanno sistemate nel cassetto mentre sui ripiani la carne, latticini e i sott’oli.
Impostare la giusta temperatura
Infine, per utilizzare correttamente il frigorifero bisogna impostare correttamente la temperatura ricordando che tra inverno ed estate ci sono delle differenze di cui tenere conto. Infatti, in inverno la temperatura del frigorifero può essere più altra mente estate va abbassata.