Mappatura e rimappatura della centralina elettrica dell’auto sono operazioni importantissime, che consentono di mantenere a lungo il motore di un veicolo in ottimo stato e di migliorarne notevolmente le prestazioni.
La centralina elettrica di un’auto è un impianto di cui sono dotati i veicoli più moderni, e che consente di svolgere diversi controlli riguardo alle varie funzioni che i sensori del veicolo svolgono. Principalmente, una centralina controlla tutti i parametri del motore e, in caso di anomalia, provvede ad inviare un segnale luminoso al display.
Le funzioni principali controllate da una centralina elettrica sono quelle che riguardano il motore, velocità e temperatura di iniezione, percentuale di aria nella miscela, potenza, e altri parametriutili ad ottenere le migliori prestazioni. Le automobili di ultima generazione consentono infatti di mantener sotto controllo le funzioni più importanti così da evitare problemi dovuti all’usura.
Nel momento in cui si dovesse notare la presenza di una spia anomala sul display di controllo dell’auto, è importante provvedere a controllare la centralina e, se necessario, a rimapparla con precisione. Per ottenere un risultato ideale è importante rivolgersi ad un centro specializzato, in grado di utilizzare software specifici e di effettuare una diagnostica completa e accurata prima di procedere.
Il servizio di mappatura centraline a Brescia è garantito per la professionalità e la qualità e viene effettuato da operatori specializzati e in possesso di tutta la strumentazione necessaria per controllare i parametri della centralina elettrica e procedere con la mappatura.
A cosa serve di preciso la centralina elettrica dell’auto
La centralina elettrica dell’auto è un dispositivo che svolge una funzione di controllo sui diversi sensori che si riferiscono alle funzioni del motore e ad altri componenti elettronici. Come abbiamo detto, i controlli principali riguardano le prestazioni del motore, che possono essere modificate e implementate secondo le necessità,
Ovviamente, esiste una normativa ben precisa a cui attenersi, inoltre attraverso la mappatura della centralina è possibile effettuare anche revisioni e controlli obbligatori, ad esempio l’emissione dei fumi di combustione e dei gas di scarico.
É importante effettuare periodicamente la mappatura della centralina e comunque ogni volta in cui si dovessero notare anomalie di funzionamento del motore e prestazioni alterate.