Il Natale bussa ormai alle porte. Anche Milano, come gli altri capoluoghi, accompagnerà abitanti e turisti con manifestazioni ed eventi caratteristici per vivere pienamente quello che è il periodo più magico dell’anno.
Vediamo, dunque, quali saranno gli avvenimenti più significati che animeranno il capoluogo lombardo per il Natale 2019.
Anche quest’anno Milano ha rinnovato l’iniziativa “Promo Mercatini”, offerta che consente di raggiungere in treno le principali località svizzere a prezzi assolutamente vantaggiosi, permettendo ai turisti di immergersi completamente nella magia del Natale. La promozione sarà valida fino al prossimo 19 dicembre.
Milano non dimentica i bisognosi e fino al 24 dicembre sarà possibile visitare il mercatino solidale di Via Santa Croce. Gli stand ospiteranno prodotti gastronomici, idee regalo, oggetti di vario genere provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo.
Anche l’arte al centro degli eventi a Milano con nuovi appuntamenti per il Natale 2019 nel capoluogo lombardo: infatti, nella Sala Alessi di Palazzo Marino, fino al 12 gennaio 2020 sarà possibile visitare due grandi capolavori del pittore toscano Filippino Lippi. Le opere d’arte esposte al pubblico sono “L’Angelo Annunziante” e “L’Annunziata”.
Da sottolineare come la mostra sia completamente gratuita.
Presso l’ippodromo di San Siro, invece, appuntamento da sogno, soprattutto per i più piccini.
Il “Villaggio di Babbo Natale”, disponibile fino al 6 gennaio, offrirà ai visitatori un autentico parco natalizio, un luogo magico, dove vivere il mondo della fiaba e dell’incanto. In questo posto fatato si incontreranno elfi, si visiterà la fabbrica dei giocattoli, si scriverà la letterina all’Ufficio Postale e, infine, Babbo Natale in persona accoglierà i più piccoli con la sua simpatia e bontà.
Luminarie, addobbi e un mercatino di prodotti artigianali completano il viaggio nel Sogno del Natale 2019 a Milano.
Magia e fiaba animeranno anche i Giardini Pubblici Indro Montanelli, dove fino alla festa dell’Epifania, sarà allestito il “Villaggio delle Meraviglie 2019”.
Accanto alla Casa di Babbo Natale, i visitatori troveranno due piste di pattinaggio, laboratori di animazione e intrattenimento, il servizio Trucca bimbi natalizio, un albero di Natale ricco di decorazioni, tre giostre a carattere natalizio, un circo di elfi ed uno spazio per il ristoro. Tutto il percorso è accompagnato da sottofondi musicali a tema.
Dopo il 25 dicembre, la Casa di Babbo Natale si trasformerà nella “Casa di Mamma Natale e della Befana”.
Piazza del Duomo, cuore pulsante della movida milanese, ospita invece i tradizionali Mercatini natalizi. Prodotti gastronomici e manufatti artigianali sono esposti in 65 tipiche casette in legno, mentre ai più piccoli viene riservato uno spazio di animazione e divertimento.
Proprio in Piazza del Duomo, i visitatori trovano il maestoso albero natalizio, inaugurato lo scorso 6 dicembre: alto 37 metri e con un diametro di 14 metri, è realizzato in metallo e illuminato da luminarie a basso consumo energetico.
Una pista di pattinaggio trova spazio anche in Piazza Gae Aulenti, dove sarà possibile assistere, fino al 6 gennaio, a spettacoli, eventi e manifestazioni tipiche del periodo.
Il 20 dicembre, invece, all’interno del Duomo si terrà il tradizionale Concerto di Natale, completamente gratuito. Si tratta di un appuntamento abituale per i milanesi e i turisti.
Il programma della serata regalerà ai partecipanti le musiche di Bach.
Sempre nello stesso giorno, il Teatro Nuovo di Milano ospiterà un volto noto del jet set hollywoodiano. Infatti, Ron Moss, il celebre Ridge di Beautiful (info su festival and fiera), terrà un concerto che renderà indimenticabile il Natale dei fan e di tutti coloro che parteciperanno.
Tra gli eventi del Natale 2019 a Milano non poteva mancare l’appuntamento con un grande classico, “Lo Schiaccianoci”. In 23 e 24 dicembre, il teatro degli Arcimboldi farà sognare i partecipanti tra musiche coinvolgenti, costumi da fiaba e balletti magici, con la straordinaria partecipazione dell’Orchestra Filarmonica. Infine, ancora musica e intrattenimento al Teatro Nuovo, dove tra il 24 e il 26 dicembre si terranno due concerti Gospel, che faranno vivere pienamente ai partecipanti la magia del Natale.