Negli ultimi anni sempre meno Italiani sentono la necessità di acquistare una vettura. I motivi che sono alla base di questa scelta sono tanti. Di certo, la crisi ha portato molte persone a cercare di ridurre il più possibile le spese destinate a pesare sul bilancio familiare, a partire proprio dalla macchina, che, oltre a richiedere l’esborso di una somma considerevole in fase di acquisto, necessita il dispendio costante di denaro per far fronte al mantenimento ed all’assicurazione.
Inoltre, bisogna contare che i veicoli, appena usciti dalla concessionaria, cominciano a svalutarsi, il che comporta non pochi svantaggi in caso di vendita. Per ovviare a questo tipo di inconvenienti, sta prendendo sempre più piede il noleggio a lungo termine, un servizio che permette di usufruire di un’auto nuova, ma senza doverla comprare e senza dover provvedere alle consuete spese annuali.
Prevede la stipula di un contratto, che, di norma, va da un minimo di 24 mesi ad un massimo di 60 ed il versamento di un canone mensile fisso, oltre il quale non è necessario spendere nulla, se non il costo del carburante, che varia a seconda delle necessità e dei chilometri che si devono effettuare.
Una soluzione alternativa per chi non vuole versare l’anticipo
Chi non ha la possibilità o non vuole, per ovvi motivi, dover versare una cifra in fase di stipula del contratto, può optare per il noleggio auto lungo termine senza anticipo. In questo modo, il quantum debeatur viene diviso tra le varie rate, preservando il capitale del contraente. Questa soluzione è utile soprattutto per gli automobilisti che non hanno a disposizione molta liquidità, ma che necessitano di una vettura per lavoro o per far fronte alla vita di tutti i giorni.
Come ricordato in precedenza, è fondamentale versare un canone mensile, nel quale sono comprese le onerose spese di manutenzione e di assicurazione dell’automobile, a cui normalmente è necessario provvedere, vale a dire l’RC Auto, il bollo, il cambio gomme, la gestione sinistri, l’assistenza stradale ed il tagliando.
Di fatto, all’automobilista viene offerto un pacchetto completo, che può essere personalizzato a seconda delle esigenze personali. In questo modo è possibile liberarsi dalle preoccupazioni che attanagliano tutti coloro che sono proprietari di un veicolo.
Noleggio a lungo termine senza anticipo: per chi è vantaggioso?
La formula del noleggio a lungo termine senza anticipo è vantaggiosa per i privati, poiché permette loro di avere a disposizione una vettura perfettamente funzionante e di qualità, ma senza dover sborsare la somma necessaria per l’acquisto e per il mantenimento. A ciò si aggiunge anche la possibilità di non dover versare la quota dei canoni, spesso, richiesta dalle società di noleggio in fase di stipula del contratto: il cosiddetto “anticipo”.
Tuttavia, questa soluzione è l’ideale anche per i detentori di partita IVA, poiché possono beneficiare di numerosi sgravi fiscali e calcolare in maniera precisa le spese da sostenere, giacché le rate mensili rimangono invariate per tutta la durata del contratto.
Del resto, le aziende ed i professionisti hanno bisogno, per portare avanti al meglio la propria attività, di conoscere con largo anticipo le uscite, così da ottimizzare la liquidità e la cassa. Nella normalità ciò non è possibile, in quanto si possono verificare guasti o incidenti imprevisti che richiedono esborsi di denaro aggiuntivi. Con il noleggio auto senza anticipo, invece, tutto ciò può essere evitato.