Oggi vediamo di fare un confronto tra due delle modalità più utilizzate quando vuoi un’automobile senza acquistarla per forza: leasing e noleggio auto lungo termine Milano. Scorpi subito come funzionano le due modalità per trovare la soluzione che fa al caso tuo.
Leasing: come funziona
Il contratto di leasing ti permette di avere un mezzo per le tue esigenze. Ti devi rivolgere a una compagnia di leasing che praticamente anticipa la somma necessaria per l’acquisto. Per saldare il debito, dovrai pagare una rata mensile. La rata però non comprende altri costi accessori come quelli relativi al bollo, alla copertura assicurativa e al meccanico.
Alla fine del contratto, puoi decidere se pagare una maxi rata e far diventare di tua proprietà il mezzo. Tieni presente che per questa modalità dovrai provare la tua posizione creditizia. Se fai un leasing, blocchi la linea di credito e potrebbe diventare davvero molto ostico richiedere altri finanziamenti, come quello per l’acquisto prima casa.
Noleggio a lungo termine: come funziona
Il sistema del noleggio auto lungo termine Milano è simile al leasing ma ha delle differenze che vale la pena sottolineare. La società che ti noleggia l’automobile non ti costringe a una esposizione creditizia. Scegli l’automobile, fissi il periodo e poi sei ibero di andare. Non occupi la tua linea creditizia e puoi rivolgerti alla banca o un altro istituto bancario per qualsiasi tua esigenze di credito.
Paghi una rata mensile per il noleggio auto lungo termine Milano che comprende ogni tipo di costo accessorio. Infatti, la principale differenza sta proprio nel fatto che non devi preoccuparti di nulla. La rata comprende bollo, copertura assicurativa, manutenzione ordinaria, gestione sinistri e anche cambio gomme. Insomma, paghi la rata e poi non devi più tirare fuori il portafoglio.
Alla fine del periodo, restituisci l’automobile, senza costi ulteriore, e poi subito prenderne un’altra a tua piacimento senza costi iniziali alti da sostenere. Hai sempre un mezzo nuovo, affidabile e sicuro per le tue esigenze personali.