Oggi nel settore dell’arredo e dell’interior design si sente parlare spesso di open space ma non tutti sanno si che cosa si tratta e soprattutto come si realizza. Ecco una breve guida per approfondire.
Che cos’è un open space
Open space significa, letteralmente, spazio aperto. Si definisce così una zona giorno aperta senza divisioni. Si tratta di avere la cucina a vista sul soggiorno e magari includere anche la zona dell’ingresso. Si può realizzare open space da zero, in fase di costruzione dell’appartamento per dare un look moderno e al passo coni tempi. Inoltre, è un sistema per sfruttare meglio lo spazio a disposizione per ottenere una metratura più ampia.
Come si realizza un open space
Tuttavia, un open space può esser creato anche in una casa già fatta e finita con alcune opere di demolizione. Per creare un open space è sufficiente abbattere la parete divisoria tra i due ambienti di cucina e sala.
Ovviamente, devono esserci delle condizioni per poter procedere. Anzitutto, i due ambienti devono esser confinanti e spesso nelle abitazioni è effettivamente così. Seconda condizioni altrettanto importante è che la parete che divide i due ambiente siano solo divisoria e non portante. Non è infatti possibile demolire un muro portante perché si rischia di compromettere l’integrità strutturale dell’edifico.
In alcuni casi, va detto. Si può ugualmente procedere. I tecnici possono verificare la possibilità di demolire il muro divisorio in parte. Per nino aver problemi di crolli, è sufficiente inserire una trave che sostenga il peso. Ovviamente, non è un lavoro né semplice né economico.
Come arredare un open space
Dopo avere eseguito i lavori per unire cucina e living, è indispensabile arredare questo nuovo spazio ampio e arioso in maniera curata. È sbagagliato continuare a pensare questi due spazi come divisi poiché vanno invece arredare con uno stile unico, studiando degli arredi che continuano da un ambiente all’altro.
Per avere subito ulteriori dettagli su come smaltire i laterizi derivanti dalla demolizione, fai click su www.ritirocalcinacci-roma.it