La celebrazione religiosa

La maggior parte delle volte che c’è un furale, si celebra il rito classico del funerale in chiesa secondo la liturgia che comprende vari momenti, tra cui la veglia funebre che si tiene la sera prima del funerale stesso. Gli addetti delle pompe funebri affiggono i manifesti che servono per rendere noto data e ora della celebrazione assieme a una serie di servizi come la fornitura della casa in legno. Dell’urna, l’ordine dei fiori, della lapide, deal chiesa, del loculo al cimitero e moltissimo altro ancora. La salma viene prearata e vestita per il funerale, momento in cui viene benedetta prima di essere inumata. La parte conclusiva del funerale si svolte al campo santo dove la cassa in legno, o anche l’urna cineraria, viene salutata per l’ultima volta.

Il funerale laico

Non è detto che tutti optino per una cerimonia di tipo religiosa ma sempre più spesso si sente parlare di celebrazioni laiche dei funerali. Anche in questo caso, il costo funerale Roma include ogni genere di servizio affinché la famiglia del defunto non debba avere a che fare con le operazioni di organizziamone che risultano pesanti in un momento di lutto. Invece di prenotare la chiesa, gli addetti delle onoranze funebri si occupa di trovare una sala appropriata dove poter svolgere la funzione che spesso include canti e letture di poesie e best seller celebri. Nonostante non si tratti di una cerimonia religiosa, i resti del defunto vengono conservati presso il cimitero. Sia che si tratti di cremazione che di sepoltura classica, l’ultima parte si svolge presso il cimitero dove gli addetti trasportano la salma con i mezzi appositi.

Altre confessioni religiose

Se il funerale dovesse svolgersi con una cerimonia di un’altra confessione religiosa, il costo funerale Roma è onnicomprensivo e l’agenzia di pompe funebri presta tutto l’aiuto e il supporto professionale che serve in queste situazioni. La salma viene ugualmente sepolta presso il cimitero comunale che, contrariamente a quanto molto pensano, non è legato alla chiesa ma ha delle sezioni dedicate ad altre confessioni religiose.