Se avete un sito web e volete aumentarne la visibilità su internet, allora questo articolo fa per voi! Spiegheremo infatti la strategia SEO, che viene utilizzata con enorme successo per posizionare in maniera ottimale un sito web nei motori di ricerca, facendo in modo tale da amplificare notevolmente le possibilità di essere visualizzati e ‘trovati’ all’interno dell’immenso mondo di internet ed affrontare i processi di indicizzazione più difficili come indicizzare un sito ecommerce. Sembra una cosa da nulla, quasi irrilevante, eppure oggi comparire tra le prime voci di una ricerca Google può portare dei vantaggi enormi. La strategia SEO (che è l’acronico inglese di Search Engine Optimization), è ad oggi il miglior sistema per ottimizzare i motori di ricerca. Ma andiamo per step: innanzitutto, il SEO può avvalersi di diverse pratiche che vanno dalla gestione dei link in entrata che, quelli cioè che da altri siti si convogliano sul tuo), all’ottimizzazione del codice HTML del sito e la sua struttura (anche questi infatti sono aspetti importantissimi da curare, per essere certi di aumentare la propria visibilità su internet).
Chi si occupa di SEO, solitamente si confronta con il motore di ricerca più utilizzato al mondo, che è Google. Questo infatti, immette periodicamente nuovi aggiornamenti sui parametri dei suoi algoritmi (quelli cioè che ‘decidono’ cosa deve comparire per primo in classifica nella lista delle ricerche effettuate dagli utenti). E’ normale quindi che tutto lo studio SEO per l’ottimizzazione di siti web si concentri nel rendere più gradito quel sito all’algoritmo di Google. Per far comprendere ancora meglio come lavori la complicata strategia SEO, facciamo un esempio concreto: se ad esempio io, utente che sta svolgendo una ricerca su internet, digito su Google ‘ristorante di pesce a Roma’, mi aspetto naturalmente che tra i risultati della mia ricerca compaia esattamente ciò che mi interessa e non, ad esempio, ‘ristorante etnico a Milano’.
Ebbene, se i risultati della mia ricerca sono effettivamente soddisfacenti e del tutto pertinenti a ciò che mi interessava sapere, lo si deve proprio all’algoritmo di Google che ha ‘compreso’ perfettamente ciò che cercavo. Ecco, il SEO si inserisce nell’ambito di questo algoritmo, ottimizzando alcuni siti in modo tale che compaiano nella mia ricerca prima degli altri. Facile immaginare quindi, come la strategia SEO sia di fondamentale importanza nell’ambito di una tattica di marketing online rivolta ad aziende e privati. Se fossi il titolare di un ristorante di pesce a Roma e mi fossi avvalso di professionisti nell’ambito del SEO e dell’ottimizzazione e realizzazione siti web Roma, sarei certo del fatto che l’indirizzo della mia attività sarebbe comparso sicuramente tra i primi della ricerca Google, con enormi vantaggi a favore del mio ristorante. E che tu, utente che svolgi quella ricerca, mi avresti trovato con estrema facilità. Ecco spiegato come funziona il SEO e come può aumentare la visibilità di un sito internet in modo sicuro ed efficace.