Oggi si sente spesso parlare di caldaie a biomassa, ma di cosa si tratta esattamente? La caldaia a biomassa è un dispositivo che funziona in maniera del tutto simile ad una caldaia tradizionale, e può essere utilizzata per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria.
La differenza è il combustibile: in alternativa alle sostanze fossili, la caldaia a biomassa utilizza come combustibile materiali di riciclo, quali possono essere trucioli di legno o spesso anche noccioli di frutta e scarti di provenienza agricola. La caldaia a biomassa può essere usata tutto l’anno oppure, come una normale caldaia a gas, solo nei mesi invernali.
Il prezzo varia in relazione all’ampiezza dell’ambiente da riscaldare: è importante effettuare un attento esame del contesto di destinazione, per scegliere il modello di caldaia ideale e individuare il punto più adatto in cui collocarla.
Grazie ai tecnici del servizio di installazione caldaia a Roma, è possibile conoscere tutte le caratteristiche delle caldaie a biomassa e considerare se potrebbe essere una soluzione ideale. Il montaggio viene effettuato da operatori qualificati, che provvedono anche alla prima accensione, al collaudo e alle successive operazioni di manutenzione.
Che cosa è esattamente la biomassa
La biomassa è una sostanza organica che può essere utilizzata per produrre energia, quindi come combustibile, sotto forma di prodotto solido, liquido o gas. Si tratta di un tipo di combustibile che genera pochissime sostanze inquinanti, nella maggior parte dei casi deriva dagli scarti di origine agricola o forestale. Oltre alla legna da ardere, la biomassa proviene spesso dai processi industriali agroalimentari, acque reflue provenienti dagli allevamenti, residuati provenienti da aree forestali e terreni agricoli e così via.
Le più comuni caldaie a biomassa sono alimentate con legna di recupero e pellet, con segatura, scarti agricoli e legno triturato di origine forestale.
Per ragioni di sicurezza, poiché la combustione può generare fumi dannosi, le caldaie di questo tipo sono progettate per essere alimentate con un solo tipo di combustibile.
Il funzionamento delle caldaie a biomassa, le tecniche di installazione e la manutenzione sono del tutto simili alle procedure che riguardano una caldaia tradizionale.