Quando si arreda una cucina da zero o si ristruttura quella vecchia, molti si domandano se E sia meglio installare un piano cottura a induzione oppure i classici fornelli a gas. Per capire quale dei due convenga di più, è possibile leggere di seguito questo breve approfondimento.

Piano cottura in induzione: pro e contro

Il piano cottura a lezione sfrutta una tecnologia particolare che garantisce tempi di cottura ridotti. Infatti, una pentola piena di acqua bolle in appena pochi minuti. È un Piano in uno Strato unico che facilita notevolmente Le operazioni di pulizia.

Tuttavia, ci sono anche alcune considerazioni da fare. Il piano induzione costringe spesso a cambiare tutto il set di pentole e padelle perché ha bisogno di soluzioni ad hoc. Spesso i tegami di tipo tradizionale come quelli in corso possono essere utilizzati con i fornelli a induzione. Il costo iniziale di uno piano a induzione è sicuramente più alto rispetto ai fornelli tradizionali. Inoltre, è un sistema che utilizza l’energia elettrica questo significa, sebbene di buona classe energetica, aumentare i consumi. Bisogna fare attenzione a non accendere insieme tanti elettrodomestici per Evitare che salti la luce. Infine, le riparazioni e l’assistenza elettrodomestici Lg Bergamo possono essere più costose.

Fornelli a gas: pregi e difetti

I fornelli a gas rappresentano la modalità più utilizzata e nota per cucina si possono utilizzare diversi materiali come coccio, vetro, rame che stesso sono propri di tegami di tipo tradizionale. Il costo iniziale del fornello a gas è più basso e anche i servizi di assistenza elettrodomestici Lg Bergamo lo sono.

Tuttavia, è vero che si impiega tanto tempo per cucinare perché i fornelli a gas non sono molto efficienti. Possono anche essere pericolosi il gas utilizzato è infiammabile e asfissiante in caso di perdite e malfunzionamenti. Infine, I fornelli a gas tradizionali comunque un problema per quanto riguarda la pulizia perché hanno una serie di arredamenti e parti difficile da pulire, costringendo a prenderci un po’ di tempo in più.