Il giardino con l’arrivo dei primi freddi si trasforma: tutte le piante rigogliose perdono le foglie e restano solo questi fusti spoglio. Non è però detto che debba andare così poiché si può chiedere alla manutenzione giardini a Roma di piantare tante piante e arbusti che resistono al freddo. Per dare una prima infarinatura sul tema, ecco alcune della piante sempreverdi più consigliate in giardino.
-
Le aghifoglie
Chi vuole un giardino verde anche in inverno, deve puntare sulle aghifoglie che notoriamente non perderono le foglie quando arriva il freddo. È il caso di abeti, cedri, pini e simili che però non amano molto i climi più caldi, a differenza del pino marittimo.
-
Il Viburnum thinus
Un’altra pianta sempreverde che la manutenzione giardini a Roma consiglia è il Viburnum thinus che resiste perfettamente anche ai geli invernali. Anzi, in inverno e in primavera sboccia facendo dei piccoli fiorellini bianchi e rosa.
-
Le petunie
Uno dei fiori più diffuso in assoluto su balconi, terrazzi ma anche giardini sono le petunie. Sono piante che possono tranquillamente restare esposte all’esterno anche tutto l’inverno senza morire. I fiori vanno dal bianco al rosso, dal rosa al blu. Non amano esser troppo bagnate perciò meglio metterle al riparo.
-
La catalpa
Chi è alla ricerca di alberi più che piante sempre verdi, troverà di grande pregio la Catalpa. Proveniente dall’America del nord, prende anche il nome di pianta dei sigari. Ha un alto potere decorativo e aiuta anche a tenere lontane le zanzare.
-
La Aucuba japonica
Proveniente dal Giappone come fa intuire il nome, la Aucuba japonica si è diffusa moltissimo perché sopporta il freddo e ha foglie molto decorative che presentano dei puntini giallo.
-
Gli ellebori
Chi desidera una pianta che cresca in fretta senza bisogno di troppo cure, opti per gli ellebori che sono del tutto indipendenti. A fine inverno tra febbraio e marzo fa dei bellissimi fiori bianchi o viola. Attenzione però che è velenosa perciò da tenere lontana dalla portata di bambini e animali domestici.