La rete del materasso rappresenta un elemento fondamentale per garantire la qualità del sonno ceh dovrebbe durare almeno 8 ore. Oggi si consiglia di preferire reti per materassi in legno poiché hanno caratteristiche qualitative sopra alla media, come spiegato nei paragrafi che seguono.
Perché usare il legno
La rete con le doghe in legno un prodotto ottimale per il sistema letto che comprende anche materasso e cuscino. In maniera il legno garantisce una buona elasticità in maniera che il prodotto si adatti alla persona danno la giusta stabilità. Per esempio, il legno di faggio uno tra i più elastici e resistenti. Meglio invece evitare le reti in betulla. Il motivo per cui si utilizza il legno le reti non è sono di natura estetica poiché si tratta di un elemento resistente e duraturo nel tempo.
Quante doghe
Perché una rete del materasso possa garantire un’alta qualità del riposo e del sonno, è necessario che abbia un buon numero di doghe in legno. In generale, si può affermare che più sono le doghe della rete, maggiore sarà la qualità del sonno. Sarebbe meglio che una rete non avesse meno di 14 doghe, sia per il letto singolo che matrimoniale.
L’importanza degli ammortizzatori
Le reti per materassi in legno sono dotate di ammortizzatori sono dei supporti plastici posizionabili dove serve per poter ammortizzare tutte le sollecitazioni e i movimenti che si compiono durante la notte. Una rete con doghe di questo tipo è meno statica e capace di adattarsi alle forme del corpo, garantendo il sostegno necessario ed evitando dolori come quello alla schiena.
Le soluzioni motorizzate
Esistono anche reti in doghe per materassi elettriche che permettono di movimentare l’intera struttura del letto tramite un motore collegato alla rete controllabile con un pratico telecomando. Sono disponibili diverse inclinazioni per una alta comodità quando si desidera leggere un libro oppure guardare la televisione a letto. Si tratta però di soluzioni non solo comode ma anche utili a livello sanitario