Sono davvero molti i motivi per cui vale la pena oggi installare un box doccia al posto della vecchia vasca da bagno. Diverse persone hanno già avviato lavori in questo senso per ristrutturare il bagno e renderlo più pratico, comodo e moderno. Inoltre, la cabina doccia aiuta a ridurre i consumi di acqua e gas, aiutando ad abbassare le bollette collegate.
Demolire la vasca bagno
Demolire la vecchie e ingombrate vasca bagno è La prima cosa da fare per installare un box doccia al suo posto. Di solito, si demoliscono tutte le piastrelle che la rivestono e poi si riesce a togliere la vasca. È un lavoro più semplice di quanto si possa pensare poiché occorre solo un demolitore o anche martello e scalpello. È necessario però fare attenzione che non finisca troppo materiale all’interno dello scarico della vasca da bagno. Anche gli attacchi dell’acqua devono restare intatti perché servono in seguito.
Installare il piatto doccia e i rivestimento
Una volta che è stata tolta la vasca da bagno, si installa il piatto doccia. Oggi si preferisce incassare il piatto doccia in maniera che non si crei un antiestetico spessore. Si può usare un piatto doccia anche un po’ più piccolo con lo scopo di recuperare dello spazio extra in bagno che non fa mai male e avere ugualmente un box di grandi dimensioni. È abbastanza normale e frequente che una sezione del muro resti priva di rivestimenti che vanno quindi installati nuovi.
Aggiungere le rubinetteria e le pareti del box
Gli ultimi passaggi da fare prevedono l’installazione della rubinetteria, sfruttando gli attacchi preesistenti. Le pareti del box in cristallo possono essere standard oppure su misura per rispondere alle esigenze diverse di spazio.
Se l’acqua non dovesse diventare calda, potrebbe trattarsi di un problema della caldaia e non dell’impianto appena modificato. Conviene quindi sentire il prima possibile un valido tecnico della manutenzione e assistenza caldaie a Milano che deve alzare la pressione.