La rottamazione di un’auto, o di qualsiasi altro veicolo dotato di targa, moto, furgoni, camper e così via, segue una procedura ben precisa, che consiste non solo nello smantellamento fisico del mezzo, ma anche nella radiazione dai registri pubblici PRA.

 

Spesso, quando si sostituisce un autoveicolo ed è necessario eliminare il precedente, non si sa come fare ed è abbastanza facile incorrere in qualche errore. Rivolgersi ad esempio ad un centro di demolizione non abilitato ad effettuare la cancellazione dal PRA, oppure fornire una documentazione incompleta, può facilmente essere causa di diversi problemi e di sanzioni.

 

La soluzione migliore, in queste occasioni, è quella di rivolgersi ad un centro professionale di www.rottamazione-auto-roma.it, in grado di prendersi carico di tutto l’iter e di provvedere sia alla rottamazione fisica del mezzo, sia alla procedura di radiazione dal registro e consegna delle targhe e dei documenti.

 

Come avviene la rottamazione di un’automobile o di un veicolo

 

Quando si parla di rottamazione, non sempre si pensa alla procedura completa, che non consiste semplicemente nella distruzione di un vecchio autoveicolo. Quando si rottama un’automobile o un altro mezzo di trasporto privato e regolarmente registrato al PRA, è necessario demolirlo con accuratezza e, nello stesso tempo, cancellarlo dal registro pubblico.

 

Gli sfasciacarrozze autorizzati sono gli unici che possono eseguire tutta la procedura, dalla demolizione del veicolo allo smaltimento dei diversi materiali, che in parte possono essere riciclati, fino alla riconsegna delle targhe e della documentazione.

 

È importante suddividere i materiali, prestando molta attenzione ad eventuali sostanze inquinanti, quali possono essere lubrificanti e acidi, smaltirli correttamente nelle discariche autorizzate, e verificare la presenza di tutti i documenti: certificato di proprietà, libretto di circolazione e targhe.

 

Rivolgersi ad un centro specializzato significa evitare qualsiasi errore, risparmiare e velocizzare la procedura. I demolitori, prima ancora di smontare l’auto, provvedono immediatamente a consegnare le targhe e a fornire tutta la documentazione necessaria per la cancellazione dal registro.

 

Prima di rottamare un’auto si consiglia di verificare la data di scadenza del bollo, e procedere quando mancano pochi giorni, per evitare di pagare di nuovo l’intero anno.