Il portale di Cure Termali .org è da salvare subito tra i preferiti dato che fornisce importati informazioni in merito alle cure termali. Si scopre da questo sito che le cure termali rientrano nella branchia della medicina termale e c’è tutta una normativa per regolamentarla. Alcune strutture, come hotel e alberghi, sono convenzionati con l’Asl (azienda locale sanitaria) e con il Ssn (servizio sanitario nazionale). Ciò permette di accedere alle cure termali sotto prescrizione medica e quindi basta solamente pagare il ticket. I trattamenti e le cure termali sono sempre svolte da personale autorizzate e competente.
Sul sito internet all’indirizzo web curetermali.org si possono trovare anche una lista dei migliori hotel per le cure termali. Sono infatti numerose sono le soluzione e le proposte che gli alberghi mettono a disposizione per le cure termali dei propri ospiti. Le Beauty-Farm degli alberghi utilizzano le tecniche più moderne della medicina termale, per rassodare il corpo, eliminando la cellulite, nelle piscine termali sia coperte che scoperte si possono fare docce massaggianti, idromassaggio e sauna. I centri sono anche specializzati nei trattamenti più innovativi per la pelle e il viso, per eliminare la stanchezza e le piccole rughe di espressione, ridensificando e rimpolpando l’ovale.
Nei centri termali si trovano sempre camere molto rilassanti per vari massaggi e tecniche di rilassamento. Inoltre gli ospiti trovano anche un centro fitness e spazi per moderne terapie e diagnosi. All’interno degli alberghi e hotel per le cure termali ci si fa coccolare dalle varie tipologie di saune: la sauna bagnata composta dalla sauna mediterranea, turca e thailandese, il tiepidarium e laconium, dedicati soprattutto al rilassamento.
Molti alberghi e hotel termali hanno al loro interno zone per fare la sauna. Si tratta di una breve seduta per favorire una buona sudorazione al fine di eliminare le tossine. Ci si trova in un ambiente chiuso, con rivestimento in legno con aria secca e calda, con una temperatura tra i 58° e i 105° C. Tra una seduta e l’altra si effettua una doccia fredda e questa alternanza ritempra il corpo e lo aiuta nella difesa immunitaria.