Sposarsi al Sud è un vero e proprio evento senza precedenti perché qui il matrimonio non è solo un sacramento o lo scambio di promesse che durano per tutta la vita ma è uno spettacolo di tradizioni che si tramando e di riti da rispettare e immagini da conservare per tutta la vita. Si tratta di una festa folkloristica che lascia tutti gli ospiti senza parole, momenti indimenticabili che fanno di questa celebrazione il giorno più bello della vita di ogni coppia. Per questi motivi sono davvero moltissime le coppie che da tutta Italia e anche dal mondo vengono nel sud Italia per festeggiare la propria unione.
Tra le location più amate, anche da star di calibro internazionale, c’è Sorrento con le sua splendida costa panoramica a picco sul golfo di Napoli, con straordinari tramonti che regalano degli scatti unici. Gli sposi la scelgono per i suoi caratteristici vicoletti pieni di negozi artigianali e ristoranti con menù di mare da leccarsi i baffi. Sempre in Campania, è molto apprezzata l’isola di Capri dove i suoi Faraglioni fanno da sfondo a una località incantevoli con profumi e sapori tipicamente mediterranei: una meta per un matrimonio da sogno.
Molto gettonate sono anche le città del Salento e di tutta la Puglia famosa per essere una terra calda e accogliente con spiagge quasi caraibiche che attirano sposi da tutto il mondo. Infatti questa zona è stata la location per molti matrimoni hollywoodiani, in particolar modo nelle Masserie di Fasano e a Lecce: tutti luoghi così spettacolari in cui qualsiasi fotografo matrimonio sarà più che lieto di lavorare.
Infine non si può non citare l’incantevole Taormina dove il romanticismo è a mille con le sue antiche rovine del teatro, la cittadina che si affaccia sull’Isola Bella, che è proprio l’ideale per gli sposi che desiderano vivere un sogno senza tempo, tra le bellezze e la cultura culinaria siciliana. Un qualsiasi fotografo matrimonio sarà in grado di immortalare le bellezze dell’Italia del sud!