Quando acquistiamo una casa, soprattutto se non si tratta di una nuova costruzione, avremo a che fare con la sostituzione dei serramenti. I serramenti sono gli elementi collegati agli infissi che si possono aprire e che sono agganciati al telaio tramite sostegni alla struttura come le cerniere. I serramenti possono essere interni o esterni e sottostare a diverse tipologie come l’essere scorrevoli o a battente.

 

I serramenti possono essere realizzati con materiali diversi come il PVC, l’alluminio o il legno. I serramenti aiutano a regolare la quantità di luce e di calore che si vuole entrino in una stanza. I serramenti dividono o fanno comunicare ambienti diversi e possono permettere o meno il passaggio tra stanze diverse.

 

I serramenti hanno la funzione di garantire alla casa sicurezza e protezione, di fornire un corretto ricambio dell’aria e un isolamento termico importante. I serramenti proteggono da agenti atmosferici come pioggia, vento, neve o raggi solari particolarmente forti.

 

Chi vive in Lombardia può trovare tutte le informazioni in tema di serramenti a Milano cliccando sul link a disposizione. Ma tornando a questo articolo, ci occuperemo ora del rapporto tra serramenti e isolamento termico.

 

 

L’isolamento termico

 

Un’abitazione per essere definita confortevole deve avere ogni ambiente in grado di assicurare un buon isolamento termico. Un isolamento termico ottimale è quello che permette di trattenere il calore quando fa freddo e il fresco quando fa caldo.

 

I serramenti fanno parte degli elementi fondamentali che possono contribuire ad assicurare il gisuto isolamento termico a una casa sulla base della loro trasmittanza.

 

La trasmittanza termica

 

La trasmittanza termica è un importante dettaglio da vagliare nella scelta del materiale di cui sono composti i serramenti. La trasmittanza termica viene calcolata sulla base del flusso di calore medio che può passare per un mq² di una superficie.

 

Il valore di trasmittanza termica è molto importante per capire quanto un serramento possa influire sull’isolamento termico della stanza di una casa. E’ quindi importante, quando si scelgono i serramenti, capire quali valori presentano i diversi materiali e i diversi spessori.